MANTOVA & LA NAVIGAZIONE SUL MINCIO
IN GIORNATA
PROGRAMMA:
Partenza dalla località prescelta alla volta di Mantova, città antichissima che affonda le sue origini nell’età etrusca. All’arrivo incontro con la guida per la visita del centro storico di Mantova. Ingresso e visita a Palazzo Ducale. Si proseguirà poi con una passeggiata per le strette vie e le belle piazze medioevali offrirà la possibilità di ammirare gli angoli suggestivi della Mantova cinquecentesca; una fascinosa miscellanea di storia ed arte: Piazza Sordello, Piazza Broletto, Piazza Erbe, i palazzi Bonacolsiani, la Torre della Gabbia, il Palazzo del Podestà, il Palazzo della Ragione, la matildica Rotonda di S. Lorenzo e la famosissima Basilica di S. Andrea, capolavoro di Leon Battista Alberti. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio navigazione del Mincio con partenza da Mantova. Si naviga il fiume Mincio tra salici piangenti e argentati per poi incontrare la Vallazza, il paesaggio del Mincio protetto dal WWF. E’ questo, insieme ai laghi, l’ambiente più noto e certamente più suggestivo che suscita emozioni forti che lo rendono indimenticabile. Sbarco a Mantova e incontro con il bus e partenza per il viaggio di ritorno con arrivo in tarda serata.
MENU TIPO (salvo disponibilità):
Misto di salumi nostrani;
Risotto al radicchio rosso e lambrusco;
Maccheroni alla Teofilo Folengo (con salsiccia mantovana e funghi);
Capocollo di maialino al forno con patate al forno;
Torta sbrisolona mantovana;
Bevande e caffè.
DOCUMENTI DI VIAGGIO: per i cittadini italiani carta d’identità. I cittadini stranieri sono tenuti a verificare con la propria ambasciata.
Condizioni generali di contratto di vendita dei pacchetti turistici e di assicurazione disponibili in agenzia o sul sito web www.turituri.com.