
* I prezzi sono da considerarsi a persona
Date | Quota individuale adulti | Supplemento per camera singola | Quota bambini 2/12 anni n.c. in 3° letto | Quota adulti in 3° letto dai 12 anni | Quota iscrizione (esclusi bambini 0/12 anni n.c.) |
01-09-2022 — 04-09-2022 | € 569 | € 119 | € 549 | € 559 | € 25 |
15-09-2022 — 18-09-2022 | € 569 | € 119 | € 549 | € 559 | € 25 |
29-09-2022 — 02-10-2022 | € 545 | € 109 | € 525 | € 535 | € 25 |
06-10-2022 — 09-10-2022 | € 545 | € 109 | € 525 | € 535 | € 25 |
1° giorno:
Rovigno
Partenza in mattinata dalla località prescelta. Pranzo libero. Arrivo a Rovigno. Nel pomeriggio visita guidata di questa incantevole località marinara. Il centro storico si trova su un promontorio ed è caratterizzato da case strette una vicino all’altra fino al lungomare. Un groviglio di strade lastricate porta alla Cattedrale di Sant’Eufemia, situata su una collina e il cui imponente campanile, costruito sul modello di quello di S. Marco a Venezia, domina tutto lo Skyline. Proseguimento per l’hotel a Crikvenica/dintorni e sistemazione nelle camere riservate. Cena e pernottamento.
2° giorno:
Parco Nazionale Di Plitvice
Prima colazione. Partenza verso i Laghi di Plitvice (ingresso incluso), straordinario complesso di laghi, ruscelli, rivoli, balzi, pozze, zampilli, formato da fiumi e torrenti che corrono e s’incontrano in un territorio carsico. Dichiarato parco nazionale dal 1979 è patrimonio naturale dell’umanità dell’Unesco. Un paesaggio davvero unico di 16 laghi a differenti altitudini, ai quali si aggiungono stagni e laghetti, collegati tra loro da innumerevoli cascate e salti d’acqua. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio rientro in hotel. Cena e pernottamento.
3° giorno:
Zagabria - Lubiana
Prima colazione. Partenza per Zagabria. Incontro con la guida per la visita della suggestiva capitale della Croazia dall’aspetto mitteleuropeo, ricca di palazzi decorati ed eleganti. Situata sulle rive del fiume Sava, e completamente circondata da boschi e parchi, Zagabria è divisa in due parti collegate da una funicolare: la Città Alta, il nucleo più antico della capitale, e la Città Bassa, dove si trovano numerosi musei. In centro, nella Città Alta, sorgono la cattedrale gotica, con guglie gemelle, e la chiesa di San Marco del XIII secolo, caratterizzata da un tetto variopinto. Poco lontano si trova la via Tkalčićeva, una strada pedonale costellata di caffè con tavolini all’aperto. La Città Bassa comprende la piazza principale, Ban Jelačić, negozi, musei e parchi. Pranzo libero. Nel pomeriggio trasferimento in hotel a Lubiana/dintorni. Cena e pernottamento.
4° giorno:
Lubiana
Prima colazione. Incontro con la guida e visita della città capitale della Slovenia, città signorile, di aspetto asburgico, caratterizzata da bei monumenti barocchi. La città è situata ai piedi delle Alpi Giulie nella piana formata dalla Sava, sulle rive della Ljubljanica ed è attraversata da diversi bellissimi ponti. Lungo le sponde del fiume Ljubljanica si allineano i caffè all’aperto. Il fiume divide la parte vecchia della città dalla zona più commerciale. Passeggiata con la guida per il centro storico di Lubiana con la zona del castello e la città vecchia. La Piazza del congresso, che è una delle piazze più importanti di Lubiana; la Piazza Preseren, che è la piazza centrale di Lubiana dove si trova anche l’elegante chiesa dell’Annunciazione di Maria, che fa parte di un monastero francescano; l’area dei tre ponti, che sono il collegamento tra la Piazza Preseren e la parte più vecchia della città; Il ponte dei draghi, che è uno dei più begli esempi di architettura art nouveau in tutta l’Europa; la Cattedrale di San Nicola; la Piazza cittadina era la piazza centrale della Lubiana medioevale. Vi si trova il municipio e la fontana dei tre fiumi, il Ponte dei calzolai, il cui nome deriva dai calzolai che qui una volta avevano le loro bancarelle. Pranzo libero. Al termine inizio del viaggio di rientro con arrivo previsto in serata nelle località di partenza
La quota comprende
- viaggio in pullman gran turismo
- sistemazione in hotel 3* nei dintorni delle località in programma
- camere doppie con servizi privati
- trattamento di mezza pensione
- 1 pranzo in ristorante con bevande incluse
- visite guidate come da programma
- escursione Area di Plitvice + ingresso + trenino + battello
- assistente Turi Turi
- assicurazione medico/bagaglio
- assicurazione contro l’annullamento.
La quota non comprende
- bevande e pasti non indicati in programma
- ingressi diversi da quelli indicati in programma
- tassa di soggiorno quando dovuta
- tutto quanto non menzionato ne “la quota comprende”.
- Bergamo - 06:00 Via Autostrada, 30 – di fronte a Farina & Co.
- Brescia - 06:45 Uscita Casello Brescia Centro – Parcheggio di fronte a “Brescia Parking”
- Bologna - 09:30 Uscita Casello Casalecchio di Reno – Via Enrico Berlinguer, di fronte a Uci Cinemas
- Como - 05:55 (suppl. 45€ minimo 4 partecipanti) Uscita Casello Como Centro – Via Cecilio c/o Toys Center
- Cremona - 07:15 (suppl. 0€ minimo 4 partecipanti) Uscita Casello Parcheggio Punto Blu
- Desenzano - 07:05 Uscita Casello – Parcheggio dietro Centro Servizi
- Ferrara - 08:45 (suppl. 90€ minimo 4 partecipanti) Parcheggio Iper Tosano Via Diamantina
- Gallarate - 06:00 (suppl. 45€ minimo 2 partecipanti) Stazione FS Trenitalia
- Lainate - 06:20 (suppl. 25€ minimo 2 partecipanti) Uscita Casello, Via Pirelli, di fronte a McDonald’s
- Lecco - 05:00 (suppl. 45€ minimo 4 partecipanti) Stazione FS Trenitalia
- Lodi - 07:15 C/C Bennet davanti a McDonalds
- Mantova - 08:15 Uscita Casello Mantova Nord
- Mestre - 07:40 (suppl. 90€ minimo 4 partecipanti) Rotonda Marghera – Holiday Inn – Distributore Total
- Milano/Molino Dorino - 06:35 Molino Dorino – Parcheggio autobus di fronte ingresso Metro
- Modena - 09:00 Uscita Casello Modena Nord – Di fronte a Ristorante Turismo
- Novara - 06:00 (suppl. 45€ minimo 2 partecipanti) Uscita Casello Novara Est – Prima dell’ingresso a destra, piazzola punto blu
- Padova - 08:00 (suppl. 90€ minimo 4 partecipanti) Uscita Casello – Hotel Sheraton
- Parma - 08:15 Uscita Casello, parcheggio fronte Road House
- Piacenza - 07:45 Uscita Casello Piacenza Sud – distributore ENI fronte Decathlon
- Reggio emilia - 08:00 Uscita Casello – Parcheggio Punto Blu
- Rovato - 06:30 Uscita Casello – Parcheggio di fronte a Punto Scarpe
- Santhià - 05:45 (suppl. 45€ minimo 4 partecipanti) Uscita Casello Santhià
- Saronno - 06:15 (suppl. 25€ minimo 2 partecipanti) Uscita Casello, a destra, parcheggio Albergo della Rotonda
- Seregno - 05:30 (suppl. 25€ minimo 2 partecipanti) Uscita Seregno San Salvatore superstrada SS36 – Rotonda via Montello/via Lambro
- Sesto San Giovanni - 06:05 Piazza 1° Maggio – Stazione FS
- Torino - 05:15 (suppl. 90€ minimo 4 partecipanti) C. Romania – C/C Auchan – Direzione ingresso autostrada
- Trezzo S/Adda - 05:35 Uscita Casello – Vicino a Corti Gomme
- Valle Seriana - Clusone - 05:00 parcheggio fronte Carabinieri
- Valle Seriana - Ponte Nossa - 05:10 fermata Sab
- Valle Seriana - Vertova - 05:15 fermata Sab
- Valle Seriana - Gazzaniga - 05:20 fermata Sab
- Valle Seriana - Albino - 05:30 Credito Bergamasco
- Valle Seriana - Nembro - 05:40 Centro Daina
- Valle Seriana - Alzano Lombardo - 05:50 fermata Sab fronte Ospedale
- Varese - 05:30 (suppl. 45€ minimo 4 partecipanti) Stazione FS Trenitalia
- Verona - 07:30 Uscita Casello Verona Sud – Parcheggio a destra prima dell’ingresso autostradale

