
* I prezzi sono da considerarsi a persona
Date | Quota individuale adulti | Supplemento per camera singola | Quota bambini 2/12 anni n.c. in 3° letto | Quota adulti in 3° letto dai 12 anni | Quota iscrizione (esclusi bambini 0/12 anni n.c.) |
15-07-2022 — 17-07-2022 | € 369 | € 89 | € 355 | € 359 | € 25 |
13-08-2022 — 15-08-2022 | € 389 | € 89 | € 375 | € 379 | € 25 |
14-08-2022 — 16-08-2022 | € 389 | € 89 | € 375 | € 379 | € 25 |
19-08-2022 — 21-08-2022 | € 389 | € 89 | € 375 | € 379 | € 25 |
26-08-2022 — 28-08-2022 | € 369 | € 89 | € 355 | € 359 | € 25 |
02-09-2022 — 04-09-2022 | € 389 | € 89 | € 375 | € 379 | € 25 |
16-09-2022 — 18-09-2022 | € 389 | € 89 | € 375 | € 379 | € 25 |
30-09-2022 — 02-10-2022 | € 369 | € 89 | € 355 | € 359 | € 25 |
07-10-2022 — 09-10-2022 | € 369 | € 89 | € 355 | € 359 | € 25 |
30-10-2022 — 01-11-2022 | € 389 | € 89 | € 375 | € 379 | € 25 |
1° giorno:
Ferrara
Partenza al mattino presto dalla località prescelta alla volta di Ferrara. All’arrivo nella città degli Estensi, incontro con la guida e visita della città da tempo annoverata nel Patrimonio dell’Umanità dall’ UNESCO: giro in bus delle mura, si ammireranno il Castello Estense (ingresso incluso), eretto nel XIV secolo, caratterizzato dalle quattro torri angolari che ne disegnano l’inconfondibile profilo e dall’ ampio fossato che lo protegge dal resto della città, il Palazzo Comunale, la Piazza della Cattedrale di San Giorgio ed il Palazzo dei Diamanti (esterni) noto per l’architettura in “punta di diamante”. Pranzo libero. Nel tardo pomeriggio proseguimento per l’hotel, sistemazione nelle camere riservate. Cena e pernottamento
2° giorno:
Ravenna
Prima colazione e partenza alla volta di Ravenna, città adagiata sulla costa adriatica che custodisce un patrimonio artistico eccezionale. Tra V e VIII secolo Ravenna è stata capitale dell’Impero Romano d’Occidente, poi del Regno degli Ostrogoti e infine dell’Esarcato Bizantino, e le tracce di questo passato si colgono negli splendidi edifici paleocristiani e nei suoi ben otto monumenti Unesco. Ma Ravenna è anche la città che Dante Alighieri, il sommo poeta considerato il padre della lingua italiana, ha scelto come ultimo rifugio e che tutt’ora ne custodisce le spoglie immortali. Intera giornata dedicata alla visita guidata della città e dei suoi meravigliosi mosaici. Basilica S.Vitale, Mausoleo di Galla Placidia, Battistero Neoniano, Museo arcivescovile e Basilica S.Apollinare Nuovo (ingressi inclusi). Pranzo in ristorante. Nel tardo pomeriggio rientro in hotel. Cena e pernottamento.
3° giorno:
Colli Euganei - Padova
Prima colazione e inizio della visita panoramica con guida dei Colli Euganei, primo parco regionale del Veneto. Sosta ad Arquà Petrarca, borgo medievale che conserva immutato il fascino di un tempo ed è considerato la perla dei colli. Si potrà visitare la Casa del Petrarca (ingresso escluso e facoltativo), l’abitazione in cui il grande autore de “Il Canzoniere” visse i suoi ultimi giorni, è conservata come allora, con oggetti personali e cimeli che raccontano l’esistenza del Poeta aretino. Proseguimento per Monselice, dove mille anni di storia intrecciati all’arte, cultura e natura, sono custoditi in questa città murata. Arrivo a Padova e pranzo libero. Al termine incontro con la guida per la visita della città: Piazza Eremitani dove si trovano la Cappella degli Scrovegni e i Musei Civici, il Palazzo Zuckermann, la Chiesa degli Eremitani, il Palazzo della Ragione, la Piazza delle Erbe, la Basilica di Sant’Antonio e il Prato della Valle. Nel tardo pomeriggio partenza per il viaggio di ritorno con arrivo previsto in serata.
La quota comprende
- viaggio in pullman gran turismo
- sistemazione in hotel 3* nei dintorni delle località in programma
- camere doppie con servizi privati
- trattamento di mezza pensione
- 1 pranzo in ristorante con bevande incluse
- visite guidate come da programma
- ingresso al Castello Estense di Ferrara
- ingresso cumulativo a Basilica S.Vitale, Mausoleo di Galla Placidia, Battistero Neoniano, Museo arcivescovile e Basilica S.Apollinare Nuovo a Ravenna
- assistente Turi Turi
- assicurazione medico/bagaglio
- assicurazione contro l’annullamento
La quota non comprende
- bevande e pasti non indicati in programma
- ingressi diversi da quelli indicati in programma
- tassa di soggiorno quando dovuta
- tutto quanto non menzionato ne “la quota comprende"
- Bergamo - 06:00 Via Autostrada, 30 – di fronte a Farina & Co.
- Brescia - 06:45 Uscita Casello Brescia Centro – Parcheggio di fronte a “Brescia Parking”
- Bologna - 07:00 (suppl. 90€ minimo 4 partecipanti) Uscita Casello Casalecchio di Reno – Via Enrico Berlinguer, di fronte a Uci Cinemas
- Como - 04:00 (suppl. 45-4) Uscita Casello Como Centro – Via Cecilio c/o Toys Center
- Cremona - 06:15 (suppl. 45€ minimo 2 partecipanti) Uscita Casello Parcheggio Punto Blu
- Desenzano - 07:05 Uscita Casello – Parcheggio dietro Centro Servizi
- Ferrara - 07:45 (suppl. 90€ minimo 4 partecipanti) Parcheggio Iper Tosano Via Diamantina
- Gallarate - 04:10 (suppl. 45€ minimo 2 partecipanti) Stazione FS Trenitalia
- Lainate - 04:30 (suppl. 25€ minimo 2 partecipanti) Uscita Casello, Via Pirelli, di fronte a McDonald’s
- Lecco - 04:10 (suppl. 45-4) Stazione FS Trenitalia
- Lodi - 04:30 (suppl. 45-4) C/C Bennet davanti a McDonalds
- Mantova - 07:00 (suppl. 45€ minimo 2 partecipanti) Uscita Casello Mantova Nord
- Mestre - 08:50 Rotonda Marghera – Holiday Inn – Distributore Total
- Milano/Molino Dorino - 04:40 Molino Dorino – Parcheggio autobus di fronte ingresso Metro
- Modena - 06:30 (suppl. 90€ minimo 4 partecipanti) Uscita Casello Modena Nord – Di fronte a Ristorante Turismo
- Novara - 04:10 (suppl. 45€ minimo 2 partecipanti) Uscita Casello Novara Est – Prima dell’ingresso a destra, piazzola punto blu
- Padova - 08:30 Uscita Casello – Hotel Sheraton
- Rovato - 06:30 Uscita Casello – Parcheggio di fronte a Punto Scarpe
- Saronno - 04:20 (suppl. 25€ minimo 2 partecipanti) Uscita Casello, a destra, parcheggio Albergo della Rotonda
- Seregno - 04:40 (suppl. 25€ minimo 2 partecipanti) Uscita Seregno San Salvatore superstrada SS36 – Rotonda via Montello/via Lambro
- Sesto San Giovanni - 05:10 Piazza 1° Maggio – Stazione FS
- Trezzo S/Adda - 05:40 Uscita Casello – Vicino a Corti Gomme
- Valle Seriana - Clusone - 05:00 parcheggio fronte Carabinieri
- Valle Seriana - Ponte Nossa - 05:10 fermata Sab
- Valle Seriana - Vertova - 05:15 fermata Sab
- Valle Seriana - Gazzaniga - 05:20 fermata Sab
- Valle Seriana - Albino - 05:30 Credito Bergamasco
- Valle Seriana - Nembro - 05:40 Centro Daina
- Valle Seriana - Alzano Lombardo - 05:50 fermata Sab fronte Ospedale
- Varese - 03:40 (suppl. 45-4) Stazione FS Trenitalia
- Verona - 07:30 Uscita Casello Verona Sud – Parcheggio a destra prima dell’ingresso autostradale
- Vicenza - 08:00 Uscita Casello Vicenza Ovest – Parcheggio camion

