
Date | Quota individuale adulti | Supplemento per camera singola | Quota bambini 2/12 anni n.c. in 3° letto | Quota adulti in 3° letto dai 12 anni | Quota iscrizione (esclusi bambini 0/12 anni n.c.) |
15/04/2022 / 18/04/2022 | € 515,00 | € 109,00 | € 495,00 | € 505,00 | € 25,00 |
22/04/2022 / 25/04/2022 | € 515,00 | € 109,00 | € 495,00 | € 505,00 | € 25,00 |
28/04/2022 / 01/05/2022 | € 515,00 | € 109,00 | € 495,00 | € 505,00 | € 25,00 |
12/05/2022 / 15/05/2022 | € 499,00 | € 109,00 | € 479,00 | € 489,00 | € 25,00 |
02/06/2022 / 05/06/2022 | € 515,00 | € 109,00 | € 495,00 | € 505,00 | € 25,00 |
30/06/2022 / 03/07/2022 | € 499,00 | € 109,00 | € 479,00 | € 489,00 | € 25,00 |
14/07/2022 / 17/07/2022 | € 499,00 | € 109,00 | € 479,00 | € 489,00 | € 25,00 |
13/08/2022 / 16/08/2022 | € 515,00 | € 109,00 | € 495,00 | € 505,00 | € 25,00 |
18/08/2022 / 21/08/2022 | € 515,00 | € 109,00 | € 495,00 | € 505,00 | € 25,00 |
25/08/2022 / 28/08/2022 | € 515,00 | € 109,00 | € 495,00 | € 505,00 | € 25,00 |
01/09/2022 / 04/09/2022 | € 499,00 | € 109,00 | € 479,00 | € 489,00 | € 25,00 |
15/09/2022 / 18/09/2022 | € 499,00 | € 109,00 | € 479,00 | € 489,00 | € 25,00 |
29/09/2022 / 02/10/2022 | € 499,00 | € 109,00 | € 479,00 | € 489,00 | € 25,00 |
06/10/2022 / 09/10/2022 | € 499,00 | € 109,00 | € 479,00 | € 489,00 | € 25,00 |
29/10/2022 / 01/11/2022 | € 515,00 | € 109,00 | € 495,00 | € 505,00 | € 25,00 |
1° giorno:
Viterbo
Partenza al mattino presto dalla località prescelta alla volta della Tuscia Viterbese. Pranzo libero lungo il percorso. Arrivo a Viterbo, la “Città dei Papi” in memoria del periodo in cui la sede papale fu appunto spostata in questa città. Capoluogo di antica origine etrusca e di grandi tradizioni storiche, conserva un assetto monumentale tra i più importanti del Lazio: aristocratici palazzi, monumenti ricchi di opere d’arte di spiccato interesse, suggestivi quartieri medievali, chiese e chiostri di varie epoche, torri slanciate ed eleganti fontane. Visita guidata della città: si ammireranno il Palazzo dei Papi (ingresso incluso), il Duomo e la splendida Piazza San Lorenzo con gli antichi palazzi. Al termine proseguimento per l’hotel. Cena e pernottamento.
2° giorno:
Civita Di Bagnoregio - Bolsena
Prima colazione e partenza per Civita di Bagnoregio, soprannominata la “Città che muore” per via della costante erosione delle rocce di tufo su cui poggia l’abitato. La cittadella di origini etrusche e medievali, sospesa in bilico su un pinnacolo di tufo e raggiungibile solo percorrendo uno stretto ponte pedonale, pare essere sospesa nello spazio e nel tempo e proprio da ciò deriva il suo grande fascino. Civita di Bagnoregio è annoverata tra i più Bei Borghi d’Italia. Visita libera della cittadina (ingresso incluso). Pranzo libero. Trasferimento a Bolsena. Passeggiata libera nel pittoresco centro storico con la Chiesa di Santa Cristina del IV sec., alla Grotta della Santa che conserva la pietra con la sua impronta e alla Cappella del Miracolo Eucaristico, con le pietre bagnate dal sangue del SS. nel miracolo avvenuto nel 1263. Al termine rientro in hotel. Cena e pernottamento.
3° giorno:
Tarquinia - Tuscania
Prima colazione. Al mattino partenza per Tarquinia, cittadina medievale e uno dei centri più importanti della civiltà etrusca. Visita delle tombe decorate più significative della Necropoli dei Monterozzi (ingresso incluso), annoverata dall’Unesco nel Patrimonio Mondiale dell’Umanità. A seguire passeggiata in centro città e visita del Museo Nazionale (ingresso incluso). che custodisce preziosi reperti di epoca etrusca. Pranzo libero. Nel pomeriggio proseguimento per Tuscania, antica cittadina della Tuscia. Visita della Chiesa di San Pietro e della Chiesa di Santa Maria Maggiore. In serata rientro in hotel. Cena e pernottamento.
4° giorno:
Bomarzo - Orvieto
Prima colazione. Trasferimento a Bomarzo per la visita del misterioso “Parco dei Mostri” (ingresso incluso), il primo grande giardino manierista, costruito a partire dal 1547 per volere di Vicino Orsini signore di Bomarzo. Nel parco si succedono statue di draghi, orsi, sirene, ercoli e figure mitologiche. Inizio del viaggio di rientro con sosta a Orvieto, città di origine etrusca costruita su una rupe di tufo, un esempio eccezionale di integrazione tra natura e opera dell’uomo. Pranzo libero. Al termine inizio del viaggio di rientro con arrivo previsto in serata.
La quota comprende
- viaggio in pullman gran turismo
- sistemazione in hotel 3* nei dintorni delle località in programma
- camere doppie con servizi privati
- trattamento di mezza pensione
- visite guidate come da programma
- ingressi inclusi: Palazzo dei Papi e Cattedrale di San Lorenzo, Necropoli dei Monterozzi e Museo Nazionale, Parco dei Mostri a Bomarzo
- Civita di Bagnoregio
- assistente Turi Turi
- assicurazione medico/bagaglio
La quota non comprende
- bevande e pasti non indicati in programma
- ingressi di ogni tipo
- tassa di soggiorno quando dovuta
- tutto quanto non menzionato ne “la quota comprende”
- Bergamo - 06:00 Via Autostrada, 30 – di fronte a Farina & Co.
- Brescia - 06:45 Uscita Casello Brescia Centro – Parcheggio di fronte a “Brescia Parking”
- Bologna - 06:00 (suppl. 90€ minimo 4 partecipanti) Uscita Casello Casalecchio di Reno – Via Enrico Berlinguer, di fronte a Uci Cinemas
- Como - 04:00 (suppl. 45-4) Uscita Casello Como Centro – Via Cecilio c/o Toys Center
- Cremona - 06:15 (suppl. 45€ minimo 2 partecipanti) Uscita Casello Parcheggio Punto Blu
- Desenzano - 07:05 Uscita Casello – Parcheggio dietro Centro Servizi
- Gallarate - 04:10 (suppl. 45€ minimo 2 partecipanti) Stazione FS Trenitalia
- Lainate - 04:30 (suppl. 25€ minimo 2 partecipanti) Uscita Casello, Via Pirelli, di fronte a McDonald’s
- Lecco - 04:10 (suppl. 45-4) Stazione FS Trenitalia
- Lodi - 04:30 (suppl. 45-4) C/C Bennet davanti a McDonalds
- Mantova - 07:00 (suppl. 45€ minimo 2 partecipanti) Uscita Casello Mantova Nord
- Mestre - 06:10 (suppl. 90€ minimo 4 partecipanti) Rotonda Marghera – Holiday Inn – Distributore Total
- Milano/Molino Dorino - 04:40 Molino Dorino – Parcheggio autobus di fronte ingresso Metro
- Modena - 06:30 (suppl. 90€ minimo 4 partecipanti) Uscita Casello Modena Nord – Di fronte a Ristorante Turismo
- Novara - 04:10 (suppl. 45€ minimo 2 partecipanti) Uscita Casello Novara Est – Prima dell’ingresso a destra, piazzola punto blu
- Padova - 06:30 (suppl. 90€ minimo 4 partecipanti) Uscita Casello – Hotel Sheraton
- Rovato - 06:30 Uscita Casello – Parcheggio di fronte a Punto Scarpe
- Saronno - 04:20 (suppl. 25€ minimo 2 partecipanti) Uscita Casello, a destra, parcheggio Albergo della Rotonda
- Seregno - 04:40 (suppl. 25€ minimo 2 partecipanti) Uscita Seregno San Salvatore superstrada SS36 – Rotonda via Montello/via Lambro
- Sesto San Giovanni - 05:10 Piazza 1° Maggio – Stazione FS
- Trento - 08:30 Uscita Casello Trento Sud
- Trezzo S/Adda - 05:40 Uscita Casello – Vicino a Corti Gomme
- Valle Seriana - Clusone - 05:00 parcheggio fronte Carabinieri
- Valle Seriana - Ponte Nossa - 05:10 fermata Sab
- Valle Seriana - Vertova - 05:15 fermata Sab
- Valle Seriana - Gazzaniga - 05:20 fermata Sab
- Valle Seriana - Albino - 05:30 Credito Bergamasco
- Valle Seriana - Nembro - 05:40 Centro Daina
- Valle Seriana - Alzano Lombardo - 05:50 fermata Sab fronte Ospedale
- Varese - 03:40 (suppl. 45-4) Stazione FS Trenitalia
- Verona - 07:30 Uscita Casello Verona Sud – Parcheggio a destra prima dell’ingresso autostradale
- Vicenza - 07:00 (suppl. 90€ minimo 4 partecipanti) Uscita Casello Vicenza Ovest – Parcheggio camion

