Partenze garantite con minimo 2 persone – Volo incluso

* I prezzi sono da considerarsi a persona
Date | Quota individuale adulti | Supplemento per camera singola | Quota bambini 6/12 anni n.c. in 3° letto | Quota adulti in 3° letto dai 12 anni | Quota iscrizione (esclusi bambini 0/12 anni n.c.) |
03-12-2023 — 10-12-2023 | € 789 | € 259 | € 639 | € 789 | € 35 |
17-12-2023 — 24-12-2023 | € 739 | € 209 | € 599 | € 739 | € 35 |
21-01-2024 — 28-01-2024 | € 689 | € 159 | € 429 | € 689 | € 35 |
11-02-2024 — 18-02-2024 | € 689 | € 159 | € 429 | € 689 | € 35 |
25-02-2024 — 03-03-2024 | € 789 | € 259 | € 639 | € 789 | € 35 |
1° giorno:
Italia - Istanbul
Partenza con volo per la Turchia. Arrivo ad Istanbul ed accoglienza in aeroporto. Trasferimento in hotel. Cena e pernottamento.
2° giorno:
Istanbul
Prima colazione in hotel. Partenza per la penisola antica. Passaggio dal Corno d’Oro, l’antico porto, quindi visita dell’antico Ippodromo, in cui si svolgevano le corse delle bighe; visita degli obelischi; visita della Moschea del Sultano Ahmet famosa come Moschea Blu, conosciuta per le sue maioliche del XVII secolo e della Cisterna Basilica, costruita sotto il regno di Giustiniano I nel 532, il periodo più prospero dell’Impero Romano d’Oriente. Pranzo in ristorante. Visita del Palazzo Imperiale di Topkapi (La sezione Harem è opzionale), dimora dei Sultani per quasi quattro secoli, la cui architettura con le magnifiche decorazioni e gli arredi rende testimonianza della potenza e maestosità dell’Impero Ottomano: Proseguimento della visita della città passando dalla Chiesa di Santa Sofia, capolavoro dell’architettura bizantina e dal Gran Bazaar, il più grande mercato coperto al mondo, caratterizzato dal tetto a cupole e formato da un dedalo di vicoli e strade. Possibilità di partecipare all’escursione (facoltativa, a pagamento) della Crociera sul Bosforo per ammirare sia il versante asiatico che quello europeo della città con i suoi più importanti palazzi, moschee e fortezze. Trasferimento in hotel, cena e pernottamento.
3° giorno:
Istanbul - Ankara
Prima colazione in hotel. Partenza per la capitale della Turchia: Ankara passando dal Ponte Euroasia celebre per il suo meraviglioso panorama. Arrivo ad Ankara e pranzo in ristorante. Visita del Museo delle Civiltà Anatoliche, detto anche Museo Ittita. Trasferimento in hotel, cena e pernottamento.
4° giorno:
Ankara - Cappadocia
Prima colazione in hotel. Partenza per la Cappadocia con sosta al Lago Salato. Arrivo in Cappadocia e pranzo in ristorante. Visita di Ozkonak, uno dei complessi di rifugi sotterranei conosciuti come “città sotterranee”; della Valle di Devrent, dove il tempo ha eroso la roccia formando dei picchi, dei coni e degli obelischi; dell’antico cittadino di Avanos e di una cooperativa locale per la lavorazione delle ceramiche dipinte a mano, conosciute per la loro bellezza e qualità. Trasferimento in hotel, cena e pernottamento. Possibilità di partecipare allo spettacolo dei dervisci danzanti (facoltativo, a pagamento).
5° giorno:
Cappadocia
Possibilità di partecipare alla gita in mongolfiera per ammirare dall’alto il paesaggio lunare e mozzafiato della Cappadocia illuminata dalle prime luci dell’alba (facoltativa, a pagamento e in base alla disponibilità dei posti. Tale gita può essere annullata anche poche ore prima dell’inizio a causa di avverse condizioni meteorologiche). Prima colazione in albergo. Visita del Museo all’aperto di Goreme, la più spettacolare e famosa tra le valli della Cappadocia, disseminata di colonne rocciose intagliate nel tufo che prendono il nome di “camini delle fate”, perché conferiscono alla valle un aspetto fiabesco. Proseguimento per la Valle Rosa, uno dei luoghi più belli della Cappadocia, per finire visita ad una cooperativa locale dove sarà possibile scoprire tutti i segreti della lavorazione dei famosi tappeti turchi in esposizione con possibilità facoltativa di acquisto e spedizione. Pranzo in ristorante. Proseguimento con la visita della Valle dell’Amore. Qui, proprio nel mezzo di un vigneto, si osservano notevoli costruzioni a forma di fungo realizzate nella roccia. Visita della Cittadella di Uchisar, situata all’interno di un cono di roccia tufacea e sosta ad un laboratorio di lavorazione e vendita di pietre dure, oro e argento. Rientro in hotel. Cena e pernottamento. Possibilità di partecipare alla serata folkloristica (facoltativa, a pagamento) con danzatrice del ventre.
6° giorno:
Cappadocia - Eskisehir
Possibilità di partecipare all’escursione Jeep Safari (facoltativa, a pagamento), uno dei modi migliori per godersi i paesaggi unici della Cappadocia. Un itinerario ricco di fermate per fotografare i paesaggi e le caratteristiche mongolfiere. Prima colazione in hotel. Partenza per Eskisehir. Visita della tradizionale città Odunpazari e della Moschea di Kursunlu. Pranzo in ristorante. Proseguimento per Eskisehir e giro panoramico della città. Tempo a disposizione per la visita all’Arasta Bazaar, famoso mercato del vetro, delle piastrelle e della ceramica. Trasferimento in hotel, cena e pernottamento.
7° giorno:
Eskisheir - Bursa - Istanbul
Prima colazione in hotel. Partenza per Bursa, la prima città capitale dell’Impero Ottomano. Visita della Grande Moschea e della Moschea Verde, del 1424, testimonianza della nuova estetica ottomana e famosa per le sue maioliche di Iznik. Pranzo in ristorante. Passaggio dal Ponte di Osmangazi, il quarto ponte più lungo al mondo per lunghezza della sua campata centrale. Trasferimento in hotel, cena e pernottamento.
8° giorno:
Istanbul - Italia
Prima colazione in hotel. Trasferimento all’aeroporto per il volo di rientro in Italia.
La quota comprende
- volo A/R da Bergamo (altre località su richiesta)
- trasferimenti da e per l’aeroporto
- sistemazione in camere doppie con servizi privati in hotel 4*
- trattamento di pensione completa dalla cena del primo giorno alla colazione dell’ultimo giorno
- guida in lingua italiana per tutta la durata del tour
- assicurazione medico/bagaglio
- assicurazione contro l’annullamento
La quota non comprende
- tasse aeroportuali volo da/per Bergamo € 100
- escursioni facoltative
- ingressi diversi da quelli espressamente indicati in programma
- bevande
- mance
- tassa di soggiorno quando dovuta
- assistente Turi Turi
- tutto quanto non menzionato ne “la quota comprende”
Ingressi e spese di servizio obbligatorie da regolare in loco € 120, comprendono: Palazzo Topkapi, Cisterna Basilica, Basilica Santa Sofia, Moschea del Sultano Ahmet, Museo delle Civiltà Anatoliche (detto anche Museo Ittita), Museo all'aperto di Göreme, Özkonak (o Saratli) conosciuto come "città sotterranee", cittadella di Uchisar.
PASSAPORTO E VISTO: i cittadini italiani che soggiornino meno di 90 giorni possono entrare in Turchia con passaporto o carta d’identità avente almeno 6 mesi di validità residua (senza timbro di rinnovo). I cittadini stranieri sono tenuti a verificare con le autorità competenti la documentazione necessaria.

