Partenze garantite con minimo 2 persone

* I prezzi sono da considerarsi a persona
Date | Quota individuale adulti | Supplemento per camera singola | Quota bambini 6/12 anni n.c. in 3° letto | Quota adulti in 3° letto dai 12 anni | Quota iscrizione (esclusi bambini 0/12 anni n.c.) |
08-02-2024 — 11-02-2024 | € 1.199 | € 519 | € 1.199 | € 1.199 | € 35 |
22-02-2024 — 25-02-2024 | € 1.199 | € 519 | € 1.199 | € 1.199 | € 35 |
07-03-2024 — 10-03-2024 | € 1.199 | € 519 | € 1.199 | € 1.199 | € 35 |
1° giorno:
Tromsø
Arrivo all’aeroporto di Tromsø e trasferimento in hotel con navette Flybussen. Cena libera e pernottamento in hotel.
2° giorno:
Tromsø, escursioni facoltative
Prima colazione in hotel. Giornata a disposizione per escursioni opzionali: avventura in motoslitta, avvistamento balene o escursione al campo Sami con le renne. In alternativa potete visitare la città di Tromsø: suggeriamo l’ingresso al Museo Polaria con esposizioni sulla fauna della zona artica, oppure alla bellissima cattedrale artica posizionata proprio sul fiordo della città. Tromsø offre anche una zona piena di ristoranti e pub dove assaggiare la specialità del posto: il granchio reale. Pranzo e cena liberi. Pernottamento in hotel.
3° giorno:
Escursione in slitta trainata da Husky - caccia all'aurora boreale
Prima colazione in hotel. Alle ore 08:30 incontro con l’assistente nella hall dell’hotel e partenza per l’escursione in slitta trainata dai cani husky. Dopo aver indossato gli speciali equipaggiamenti termici la guida terrà una piccola lezione su come si guidano le slitte. Subito dopo il primo incontro con questi festosi esemplari ci inoltreremo nella spettacolare natura norvegese e i suoi meravigliosi paesaggi. Un pasto caldo (zuppa) verrà servito in corso di escursione. Rientro in città nel pomeriggio. Intorno alle ore 18:00 partenza per l’escursione “caccia all’aurora boreale”. In base ad un’attenta osservazione degli aggiornamenti metereologici locali e dell’attività solare/geomagnetica, la guida vi porterà dove le condizioni per l’avvistamento dell’aurora boreale saranno migliori. Qualora ritenuto opportuno, al fine di ottimizzare le possibilità di avvistamento, non esiteremo a inoltrarci in regioni distanti da Tromsø anche centinaia di km. Noi non aspettiamo che l’aurora compaia, andiamo a trovarla! Rientro in città variabile, normalmente non oltre l’01:00. Cena libera. Pernottamento in hotel. NOTA: Qualora le condizioni climatiche non permettano di effettuare l’escursione con gli husky, l’escursione verrà rimborsata al rientro dal viaggio.
4° giorno:
Tromsø
Prima colazione in hotel. Trasferimento all’aeroporto di Tromsø con navette Flybussen.
La quota comprende
- trasferimenti da e per l’aeroporto con navette Flybussen (trasferimenti collettivi in partenza ogni 20/25 minuti)
- sistemazione in camere doppie con servizi privati in hotel 4* a Tromsø
- trattamento di pernottamento e prima colazione
- assistente di lingua italiana il 3° giorno durante le escursioni
- escursione con i cani husky con pasto incluso
- escursione aurora boreale in bus
- assicurazione medico/bagaglio
- assicurazione contro l’annullamento (quota volo esclusa)
La quota non comprende
- volo per e da Tromsø
- escursioni facoltative
- ingressi diversi da quelli espressamente indicati in programma
- bevande e pasti non indicati in programma
- mance
- tassa di soggiorno quando dovuta
- assistente Turi Turi
- assicurazione annullamento volo facoltativa (a persona € 15 fino a € 500 – € 25 fino a € 1.000 – € 35 oltre € 1.000)
- tutto quanto non menzionato ne “la quota comprende”
Escursioni facoltative, da prenotare:
• Crociera nei fiordi (5-6 ore) Prezzo per adulti: € 159 / Prezzo per ragazzi (12-16 anni n.c.): € 135
Il fiordo di Tromsø è uno dei più suggestivi del mar Artico e la crociera che lo costeggia permette di vivere a pieno lo spettacolo delle montagne che lo abbracciano. La silenziosa nave elettrica ibrida a basso consumo energetico offre agli ospiti una crociera spettacolare e sostenibile nell'Artico. A bordo troverete dei lounge riscaldati muniti di grandi finestre che portano i passeggeri più vicino alla natura e alla vita marina, ma con il minor impatto possibile. A volte è possibile osservare foche, delfini, aquile e altri esemplari di fauna locale. Durante il viaggio la guida professionale racconterà aneddoti e informazioni sulla storia e la cultura del luogo, e verrà effettuata una sosta presso un piccolo villaggio di pescatori durante la quale potrete scendere e scoprire di più sulla vita e le tecniche di pesca locali.
La quota include: Trasporto con catamarano ibrido • Wi-Fi gratuito e notifiche push presso i punti di interesse • Guida in inglese • Pasticceria fresca, caffè, cibi locali stagionali e bevande disponibili per l'acquisto a bordo. Cosa portare con sé: Buone scarpe invernali, guanti, cappello, abbigliamento invernale.
• Alla scoperta del popolo Sami (3-4 ore) Prezzo per adulti: € 175 / Prezzo per bambini (6-12 anni n.c.): € 99
Unitevi alle guide Sami per un’indimenticabile esperienza: a soli 30 minuti di distanza dal centro città avrete la possibilità di nutrire una mandria di circa 200 renne che, se sarete fortunati, mangeranno direttamente dalle vostre mani! Verrete poi invitati all’interno di una gamme, la capanna tipica della popolazione Sami, dove potrete scaldarvi con una bevanda calda ed un bido, il pasto tipico della tradizione locale cotto direttamente sul fuoco. Dopo pranzo vi immergerete nella cultura Sami all’interno di una lavvo, la capanna dei pastori, dove potrete ascoltare aneddoti e storie sulla vita locale, e la guida si esibirà in canzoni della tradizione Sami chiamate joik. Non è possibile garantire l’accesso alle sedie a rotelle.
La quota include: Trasferimento (circa 30 minuti a tratta) • Guida in inglese • Pasto tradizionale Sami (opzione vegetariana possibile), caffè e tè, snack • Racconti e canzoni tradizionali joik. Cosa portare con sé: Indumenti e scarpe calde, cappello, guanti e sciarpa.
• Lyngen Safari in motoslitta (7 ore) Prezzo per adulti: € 275
Questo tour offre numerose soste lungo percorsi approvati e sicuri per poter ammirare la bellezza delle alpi Lyngen e dei loro scenari mozzafiato, tra i più belli della Norvegia settentrionale. La guida parlante inglese fornirà una dettagliata spiegazione su come guidare la motoslitta: la sicurezza sarà sempre protagonista di questa escursione. Ogni motoslitta può portare due ospiti che faranno a turno alla guida. L'effettivo tour in motoslitta dura dai 60 ai 90 minuti e include sia il percorso in motoslitta sia momenti di sosta sulla neve per scattare foto e godersi l'affascinante paesaggio di montagne, foreste e fiordi. Al ritorno alla base si potrà gustare una zuppa di pesce fresco (è possibile richiedere l’opzione vegetariana al momento della prenotazione). Non è permesso guidare le motoslitte a chi non è munito di patente di guida e ai minori di 18 anni. In caso di maltempo ci riserviamo il diritto di modificare il tragitto e la durata dell’escursione. Non è possibile garantire l’accesso alle sedie a rotelle.
La quota include: Trasferimento (circa 70 minuti a tratta) • Guida in inglese • Tuta termica, stivali e guanti tecnici • Casco • Zuppa calda e bevande (pasto vegetariano disponibile previa richiesta al momento della prenotazione). Cosa portare con sé: buone scarpe invernali, guanti, cappello, biancheria intima termica.
PASSAPORTO E VISTO: i cittadini italiani possono entrare in Norvegia con passaporto o carta d’identità (senza timbro di rinnovo). I cittadini stranieri sono tenuti a verificare con le autorità competenti la documentazione necessaria.

