
* I prezzi sono da considerarsi a persona
Date | Quota individuale adulti | Supplemento per camera singola | Quota bambini 6/11 anni n.c. in 3° letto | Quota adulti in 3° letto dai 11 anni | Quota iscrizione (esclusi bambini 0/11 anni n.c.) |
29-09-2023 — 01-10-2023 | € 429 | € 109 | € 419 | € 419 | € 25 |
13-10-2023 — 15-10-2023 | € 429 | € 109 | € 419 | € 419 | € 25 |
03-11-2023 — 05-11-2023 | € 429 | € 109 | € 419 | € 419 | € 25 |
1° giorno:
Avignogne
Partenza al mattino presto dalla località prescelta alla volta di Avignone. Arrivo per il pranzo libero. Al termine visita con guida di questa città particolarissima che fu scelta come residenza papale da Clemente V, che rifiutò la sede di Roma. Sotto il regno di sette papi la storia di questa città si confonde con quella del Papato lasciando tracce indelebili in città: il Palazzo dei Papi (ingresso incluso) e il Duomo. Proseguimento per l’hotel. Sistemazione nelle camere riservate. Cena e pernottamento.
2° giorno:
Arles - Camargue
Prima colazione. Trasferimento ad Arles per la visita guidata della città. Tra le principali attrattive di Arles: Les Arènes, un enorme anfiteatro romano costruito alla fine del I secolo d.C.; il Théâtre Antique; l’Abbazia di Montmajor; gli Alyscamps necropoli romana e paleocristiana; Place de la Republique con la sua fontana settecentesca; la Cattedrale e l’antico municipio con la torre dell’Orologio. Proseguimento per la Camargue, vasta zona a sud di Arles; stagni e lagune si alternano a prati, piccoli boschi, distese di sabbia e sale, sotto il soffio incessante del maestrale, meta prediletta di aironi, cormorani e fenicotteri rosa. Arrivo a Saintes Maries-de-Ia-Mer, meta di turismo e pellegrinaggi a Santa Sara, protettrice dei gitani. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio, visita guidata del parco regionale dove si potranno ammirare anche cavalli bianchi e tori neri allevati allo stato brado. Tappa finale ad Aigues Mortes: caratteristico borgo fortificato medievale. In serata rientro in hotel. Cena ed il pernottamento.
3° giorno:
Aix-en-Provence
Prima colazione. Trasferimento ad Aix-en-Provence, rinomata per la rilassatezza del suo stile di vita è nota anche per il pittoresco centro storico e il celebre Cours Mirabeau. Abbellita da platani, la città vecchia è un vero e proprio invito al passeggio: piacevoli piazzette, numerose dimore dei secoli XVII e XVIII, belle fontane, graziosi negozi, animati caffè con i tavolini all’aperto, mercati in cui si vendono fiori, ma anche frutta e verdura che evocano i colori e i profumi della Provenza. Passeggiata libera tra le caratteristiche vie della città vecchia, percorrendo Cours Mirabeau con le sue stupende fontane, Place d’Albertas, la cattedrale di St Sauveur. e il suo chiostro, risalente al periodo fra il XII e il XIII secolo, il municipio con la piazza e la Torre dell’Orologio, la romantica Place d’Albertas. Pranzo libero. Nel pomeriggio inizio del viaggio di rientro con arrivo previsto in serata.
La quota comprende
- viaggio in pullman gran turismo
- sistemazione in hotel 3* nei dintorni delle località in programma
- camere doppie con servizi privati
- trattamento di mezza pensione
- 1 pranzo in ristorante con bevande
- visite guidate come da programma
- ingresso al Palazzo dei Papi di Avignone
- assistente Turi Turi
- assicurazione medico/bagaglio
- assicurazione contro l’annullamento
La quota non comprende
- bevande e pasti non indicati in programma
- ingressi diversi da quelli indicati in programma
- tassa di soggiorno quando dovuta
- tutto quanto non menzionato ne “la quota comprende”
-
Alessandria - 08:35 Uscita Casello Alessandria Ovest
-
Bergamo - 05:15 Via Pietro Spino, 63 (Farina & Co)
-
Brescia - 04:30 Uscita Casello Brescia Centro – Parcheggio di fronte a “Brescia Parking”
-
Cinisello Balsamo - 06:00 Parcheggio Ananas, via Fratelli Gracchi
-
Como - 05:55 (suppl. 45€ minimo 4 partecipanti) Uscita Casello Como Centro – Via Cecilio c/o Toys Center
-
Cremona - 04:00 (suppl. 45€ minimo 2 partecipanti) Uscita Casello Parcheggio Punto Blu
-
Desenzano - 04:10 (suppl. 25€ minimo 2 partecipanti) Uscita Casello – Parcheggio dietro Centro Servizi
-
Gallarate - 06:05 (suppl. 45€ minimo 2 partecipanti) Stazione FS Trenitalia
-
Lainate - 06:25 (suppl. 25€ minimo 2 partecipanti) Uscita Casello, Via Pirelli, di fronte a McDonald’s
-
Lecco - 05:05 (suppl. 45€ minimo 4 partecipanti) Stazione FS Trenitalia
-
Lodi - 05:50 (suppl. 45€ minimo 4 partecipanti) C/C Bennet davanti a McDonalds
-
Milano/Piazzale Lotto - 06:20 Milano Piazzale Lotto – Lato Lido di Milano
-
Novara - 07:05 Uscita Casello Novara Est – Prima dell’ingresso a destra, piazzola punto blu
-
Rovato - 04:45 Uscita Casello – Parcheggio di fronte a Punto Scarpe
-
Santhià - 07:50 (suppl. 45€ minimo 4 partecipanti) Uscita Casello Santhià
-
Saronno - 06:15 (suppl. 25€ minimo 2 partecipanti) Uscita Casello, a destra, parcheggio Albergo della Rotonda
-
Savona - 09:45 Uscita Casello – Area di servizio Total
-
Seregno - 05:35 (suppl. 25€ minimo 2 partecipanti) Uscita Seregno San Salvatore superstrada SS36 – Rotonda via Montello/via Lambro
-
Torino - 07:50 (suppl. 45€ minimo 4 partecipanti) C. Romania – C/C Auchan – Direzione ingresso autostrada
-
Trezzo S/Adda - 05:35 Uscita Casello – Vicino a Corti Gomme
-
Valle Seriana - Clusone - 04:15 (suppl. 25€ minimo 2 partecipanti) parcheggio fronte Carabinieri
-
Valle Seriana - Gazzaniga - 04:35 (suppl. 25€ minimo 2 partecipanti) fermata Sab
-
Valle Seriana - Albino - 04:45 (suppl. 25€ minimo 2 partecipanti) Credito Bergamasco
-
Valle Seriana - Alzano Lombardo - 05:05 (suppl. 25€ minimo 2 partecipanti) fermata Sab fronte Ospedale
-
Varese - 05:35 (suppl. 45€ minimo 4 partecipanti) Stazione FS Trenitalia
-
Verona - 03:45 (suppl. 45€ minimo 4 partecipanti) Uscita Casello Verona Sud – Parcheggio a destra prima dell’ingresso autostradale

