
* I prezzi sono da considerarsi a persona
Date | Quota individuale adulti | Supplemento per camera singola | Quota bambini 6/12 anni n.c. in 3° letto | Quota adulti in 3° letto dai 12 anni | Quota iscrizione (esclusi bambini 0/12 anni n.c.) |
06-12-2033 — 10-12-2023 | € 779 | € 199 | € 769 | € 769 | € 30 |
1° giorno:
Metz
Partenza al mattino presto dalla località prescelta alla volta della Francia. Pranzo libero lungo il percorso. Arrivo a Metz, capoluogo e città più importante della Lorena. Tempo libero per curiosare tra gli chalet del mercatino di Natale allestito nel centro storico. Nella piazza di Saint Louis viene dato un grande valore all’artigianato della città e di tutta la regione: vi troviamo quindi meravigliose ceramiche, oggetti d’arte, dipinti, gioielli e abiti; mentre in Place de Chambre si possono trovare le più deliziose preparazioni di grandi gourmet. La piazza di Saint-Jacques, invece, presenta numerosi chalet in legno decorati che circondano una giostra illuminata che rende il posto molto poetico. Oltre ai tradizionali mercatini, il Natale a Metz offre altre attrazioni: una piramide di Natale alta 17 metri, una grande ruota panoramica che offre una visione dall’alto dell’intera città, piste di pattinaggio su ghiaccio e il villaggio di Natale. Trasferimento in hotel. Sistemazione nelle camere riservate. Cena in ristorante e pernottamento.
2° giorno:
Bruxelles
Prima colazione e partenza alla volta di Bruxelles. Pranzo libero lungo il percorso. Arrivo a Bruxelles e incontro con la guida per la visita della città: la Grande Place, cuore della capitale e una delle più belle piazze d’Europa su cui si affacciano palazzi rinascimentali e gotici come la seicentesca Maison des Brasseurs, il Palazzo dei Duchi di Brabante, la Maison du Roi e lo spettacolare Hotel de Ville. Durante l’Avvento Bruxelles ospita il mercatino di Natale Winter Wonders, uno dei più famosi e più grandi d’Europa. 250 chalet in legno riempiranno il centro della città, offrendo l’occasione ideale un viaggio alla scoperta della città invasa dalle luci, dai colori e dagli addobbi del Natale. Trasferimento in hotel. Cena in hotel o ristorante. Pernottamento.
3° giorno:
Le Fiandre: Gand & Bruges
Prima colazione. Partenza per l’escursione dell’intera giornata nelle Fiandre. Prima sosta a Gand, città con il più vasto patrimonio storico di tutta la regione, distesa su diverse isolette formate dalla confluenza di due fiumi. La cattedrale di Saint Bavon contiene il polittico dell’Adorazione dell’Agnello mistico, massimo capolavoro della pittura fiamminga. Durante il periodo natalizio, il centro si trasforma in un paese delle meraviglie dove bancarelle, musiche e scintillanti illuminazioni rendono l’atmosfera ancora più magica. Pranzo libero. Proseguimento per Bruges, romantica città d’arte di origini medievali, chiamata la “Venezia del Nord” per i suoi canali, patrimonio dell’UNESCO. Visita guidata del centro città con i ponti, le vecchie case, le chiese, i nobili palazzi ed il Beghinaggio. Tempo libero per la visita dei mercatini di Natale allestiti nella piazza principale, al centro della quale vi è la pista di pattinaggio sul ghiaccio. Nel tardo pomeriggio rientro in hotel. Cena in hotel o ristorante. Pernottamento.
4° giorno:
Alsazia
Prima colazione e partenza per la Francia. Pranzo libero lungo il percorso. Sosta a Strasburgo capitale d’Alsazia. Il suo centro storico è uno scrigno di piccole proporzioni con un incredibile numero di capolavori artistici. Fulcro turistico di quest’isola monumentale è la piazza della Cattedrale dominata dall’immensa mole di Notre Dame e della sua unica torre di 142 metri. Proprio in questa piazza dal 1570 viene allestito l’antico mercatino di Natale. Visita libera. Tempo a disposizione per curiosare tra le bancarelle ricche di prodotti ed oggetti tradizionali, dolciumi, vino caldo, frittelle, decori per l’albero e il presepe. Al termine trasferimento in hotel. Cena in hotel o ristorante. Pernottamento.
5° giorno:
Ribeauvillé - Rientro
Prima colazione. Partenza per Ribeauvillé incantevole borgo con il suo magico mercatino di Natale medievale rievocato da menestrelli, mangiatori di fuoco e cantastorie, da stand e bancarelle con prodotti tipici e caratteristiche taverne dove si possono degustare ottimi vini e cibi. Pranzo libero. Partenza per il viaggio di rientro con arrivo previsto in tarda serata.
La quota comprende
- viaggio in pullman gran turismo
- sistemazione in hotel 3* nei dintorni delle località in programma
- camere doppie con servizi privati
- trattamento di mezza pensione
- visite guidate come da programma
- assistente Turi Turi
- assicurazione medico/bagaglio
- assicurazione contro l’annullamento
La quota non comprende
- bevande e pasti non indicati in programma
- ingressi a musei e monumenti
- tassa di soggiorno quando dovuta
- tutto quanto non menzionato ne “la quota comprende”
-
Bergamo - 05:15 Via Pietro Spino, 63 (Farina & Co)
-
Brescia - 04:30 Uscita Casello Brescia Centro – Parcheggio di fronte a “Brescia Parking”
-
Como - 07:15 Uscita Casello Como Centro – Via Cecilio c/o Toys Center
-
Cremona - 04:00 (suppl. 45€ minimo 2 partecipanti) Uscita Casello Parcheggio Punto Blu
-
Desenzano - 04:10 (suppl. 25€ minimo 2 partecipanti) Uscita Casello – Parcheggio dietro Centro Servizi
-
Gallarate - 06:05 (suppl. 45€ minimo 2 partecipanti) Stazione FS Trenitalia
-
Lainate - 06:45 Uscita Casello, Via Pirelli, di fronte a McDonald’s
-
Lecco - 05:05 (suppl. 45€ minimo 4 partecipanti) Stazione FS Trenitalia
-
Lodi - 05:50 (suppl. 45€ minimo 4 partecipanti) C/C Bennet davanti a McDonalds
-
Milano/Piazzale Lotto - 06:20 Milano Piazzale Lotto – Lato Lido di Milano
-
Novara - 06:05 (suppl. 45€ minimo 2 partecipanti) Uscita Casello Novara Est – Prima dell’ingresso a destra, piazzola punto blu
-
Rovato - 04:45 Uscita Casello – Parcheggio di fronte a Punto Scarpe
-
Santhià - 05:45 (suppl. 45€ minimo 4 partecipanti) Uscita Casello Santhià
-
Saronno - 06:55 Uscita Casello, a destra, parcheggio Albergo della Rotonda
-
Seregno - 05:35 (suppl. 25€ minimo 2 partecipanti) Uscita Seregno San Salvatore superstrada SS36 – Rotonda via Montello/via Lambro
-
Cinisello Balsamo - 06:00 Parcheggio Ananas, via Fratelli Gracchi
-
Torino - 05:15 (suppl. 90€ minimo 4 partecipanti) C. Romania – C/C Auchan – Direzione ingresso autostrada
-
Trezzo S/Adda - 05:35 Uscita Casello – Vicino a Corti Gomme
-
Valle Seriana - Clusone - 04:15 (suppl. 25€ minimo 2 partecipanti) parcheggio fronte Carabinieri
-
Valle Seriana - Gazzaniga - 04:35 (suppl. 25€ minimo 2 partecipanti) fermata Sab
-
Valle Seriana - Albino - 04:45 (suppl. 25€ minimo 2 partecipanti) Credito Bergamasco
-
Valle Seriana - Alzano Lombardo - 05:05 (suppl. 25€ minimo 2 partecipanti) fermata Sab fronte Ospedale
-
Varese - 05:35 (suppl. 45€ minimo 4 partecipanti) Stazione FS Trenitalia
-
Verona - 03:45 (suppl. 45€ minimo 4 partecipanti) Uscita Casello Verona Sud – Parcheggio a destra prima dell’ingresso autostradale

