
* I prezzi sono da considerarsi a persona
Date | Quota individuale adulti | Supplemento per camera singola | Quota bambini 6/12 anni n.c. in 3° letto | Quota adulti in 3° letto dai 12 anni | Quota iscrizione (esclusi bambini 0/12 anni n.c.) |
02-12-2023 — 03-12-2023 | € 259 | € 49 | € 259 | € 259 | € 20 |
08-12-2023 — 09-12-2023 | € 259 | € 49 | € 259 | € 259 | € 20 |
09-12-2023 — 10-12-2023 | € 259 | € 49 | € 259 | € 259 | € 20 |
1° giorno:
Sant'Agata Feltria - Candelara
Partenza al mattino presto dalla località prescelta alla volta di Sant’Agata Feltria, pittoresco borgo medievale dove si svolge la Fiera Nazionale del Tartufo Bianco e la Manifestazione “Il Paese del Natale”, che richiama migliaia di visitatori ogni anno. Lungo la via principale sarà possibile fare shopping tra le tipiche bancarelle Natalizie ricche di prodotti di artigianato e delizie locali. Le suggestive musiche degli Zampognari e dei canti tradizionali Natalizi fanno da cornice a questa sentita manifestazione. Suggestivi i presepi allestiti nei locali adiacenti Rocca Fregoso, verso la quale si è guidati in una passeggiata particolare nelle pittoresche vie del centro storico. Pranzo libero. Trasferimento a Candelara e pomeriggio dedicato alle visite individuali dell’incantevole mercatino natalizio (ingresso escluso da regolare in loco) dove sarà possibile assistere dal vivo alla preparazione di candele, rigorosamente di cera d’api, come avveniva nel Medioevo. Grazie a due spegnimenti programmati (alle ore 17:30 e alle ore 18:30) per un quarto d’ora Candelara sarà completamente illuminata dalla luce calda e rassicurante delle candele e dei giochi pirici. Contemporaneamente saranno anche liberati palloncini luminosi, o in casi di condizioni meteo favorevoli delle suggestive mini-mongolfiere, che rischiareranno magicamente il cielo sopra il borgo. Oltre alle candele si potranno ammirare i presepi realizzati da artigiani di ogni parte d’Italia con i più diversi materiali. Al termine proseguimento per l’hotel. Cena e pernottamento.
2° giorno:
Urbino
Prima colazione. Partenza per Arrivo a Urbino città patrimonio mondiale Unesco dell’umanità: ogni sottolineatura è superflua pensando a questo capolavoro intatto del Rinascimento. Incontro con la guida per la visita del centro storico: la Rampa del Martini, la celebre facciata dei ‘Torricini’, il Duomo, Piazza del Rinascimento e il Palazzo Ducale (ingresso escluso da regolare in loco) l’esterno della Casa natale di Raffaello Sanzio. Pranzo libero. Tempo a disposizione per le visite libere. Al termine proseguimento del viaggio di rientro con arrivo previsto in serata.
La quota comprende
- viaggio in pullman gran turismo
- sistemazione in hotel 3* nei dintorni delle località in programma
- sistemazione in camere doppie con servizi privati
- trattamento di mezza pensione
- visita guidata come da programma
- assistente Turi Turi
- assicurazione medico/bagaglio
- assicurazione contro l’annullamento
La quota non comprende
- bevande e pasti non indicati in programma
- ingressi di ogni tipo
- ingresso Candelara € 3 circa da regolare in loco
- ingresso Palazzo Ducale Urbino € 10 circa da regolare in loco
- tassa di soggiorno quando dovuta
- tutto quanto non menzionato ne “la quota comprende”
-
Bergamo - 06:00 Via Pietro Spino, 63 (Farina & Co)
-
Brescia - 06:45 Uscita Casello Brescia Centro – Parcheggio di fronte a “Brescia Parking”
-
Bologna - 09:30 Uscita Casello Casalecchio di Reno – Via Enrico Berlinguer, di fronte a Uci Cinemas
-
Como - 05:55 (suppl. 45€ minimo 4 partecipanti) Uscita Casello Como Centro – Via Cecilio c/o Toys Center
-
Cremona - 07:15 (suppl. 0€ minimo 4 partecipanti) Uscita Casello Parcheggio Punto Blu
-
Desenzano - 07:05 Uscita Casello – Parcheggio dietro Centro Servizi
-
Ferrara - 08:45 (suppl. 90€ minimo 4 partecipanti) Parcheggio Iper Tosano Via Diamantina
-
Gallarate - 06:00 (suppl. 45€ minimo 2 partecipanti) Stazione FS Trenitalia
-
Lainate - 06:20 (suppl. 25€ minimo 2 partecipanti) Uscita Casello, Via Pirelli, di fronte a McDonald’s
-
Lecco - 05:00 (suppl. 45€ minimo 4 partecipanti) Stazione FS Trenitalia
-
Lodi - 07:15 C/C Bennet davanti a McDonalds
-
Mantova - 08:15 Uscita Casello Mantova Nord
-
Mestre - 07:40 (suppl. 90€ minimo 4 partecipanti) Rotonda Marghera – Holiday Inn – Distributore Total
-
Modena - 09:00 Uscita Casello Modena Nord – Di fronte a Ristorante Turismo
-
Novara - 06:00 (suppl. 45€ minimo 2 partecipanti) Uscita Casello Novara Est – Prima dell’ingresso a destra, piazzola punto blu
-
Padova - 08:00 (suppl. 90€ minimo 4 partecipanti) Uscita Casello – Hotel Sheraton
-
Parma - 08:15 Uscita Casello, parcheggio fronte Road House
-
Piacenza - 07:45 Uscita Casello Piacenza Sud – distributore ENI fronte Decathlon
-
Reggio emilia - 08:00 Uscita Casello – Parcheggio Punto Blu
-
Rovato - 06:30 Uscita Casello – Parcheggio di fronte a Punto Scarpe
-
Santhià - 05:45 (suppl. 45€ minimo 4 partecipanti) Uscita Casello Santhià
-
Saronno - 06:15 (suppl. 25€ minimo 2 partecipanti) Uscita Casello, a destra, parcheggio Albergo della Rotonda
-
Seregno - 05:30 (suppl. 25€ minimo 2 partecipanti) Uscita Seregno San Salvatore superstrada SS36 – Rotonda via Montello/via Lambro
-
Torino - 05:15 (suppl. 90€ minimo 4 partecipanti) C. Romania – C/C Auchan – Direzione ingresso autostrada
-
Trezzo S/Adda - 05:35 Uscita Casello – Vicino a Corti Gomme
-
Valle Seriana - Clusone - 05:00 (suppl. 25€ minimo 2 partecipanti) parcheggio fronte Carabinieri
-
Valle Seriana - Gazzaniga - 05:20 (suppl. 25€ minimo 2 partecipanti) fermata Sab
-
Valle Seriana - Albino - 05:30 (suppl. 25€ minimo 2 partecipanti) Credito Bergamasco
-
Valle Seriana - Alzano Lombardo - 05:50 (suppl. 25€ minimo 2 partecipanti) fermata Sab fronte Ospedale
-
Varese - 05:30 (suppl. 45€ minimo 4 partecipanti) Stazione FS Trenitalia
-
Verona - 07:30 Uscita Casello Verona Sud – Parcheggio a destra prima dell’ingresso autostradale
-
Milano/Piazzale Lotto - 06:20 Milano Piazzale Lotto – Lato Lido di Milano
-
Cinisello Balsamo - 06:00 Parcheggio Ananas, via Fratelli Gracchi

