
* I prezzi sono da considerarsi a persona
Date | Quota individuale adulti | Supplemento per camera singola | Quota bambini 6/12 anni n.c. in 3° letto | Quota adulti in 3° letto dai 12 anni | Quota iscrizione (esclusi bambini 0/12 anni n.c.) |
01-12-2023 — 03-12-2023 | € 389 | € 79 | € 379 | € 379 | € 25 |
08-12-2023 — 10-12-2023 | € 389 | € 79 | € 379 | € 379 | € 25 |
30-12-2023 — 01-01-2024 | € 489 | € 89 | € 479 | € 479 | € 30 |
05-01-2024 — 07-01-2024 | € 389 | € 79 | € 379 | € 379 | € 25 |
11-02-2024 — 13-02-2024 | € 389 | € 79 | € 379 | € 379 | € 25 |
30-03-2024 — 01-04-2024 | € 389 | € 79 | € 379 | € 379 | € 25 |
25-04-2024 — 27-04-2024 | € 389 | € 79 | € 379 | € 379 | € 25 |
1° giorno:
Urbino
Partenza al mattino presto dalla località prescelta alla volta delle Marche. Arrivo ad Urbino, città d’immensa ricchezza storica e artistica immersa nelle morbide colline marchigiane e famosa sia come sede universitaria e sia perché diede i natali a Raffaello. Circondata da una lunga cinta muraria in cotto e adornata da edifici in pietra arenaria, Urbino da semplice borgo divenne “culla del Rinascimento”. Ancora oggi, passeggiando per il suo centro storico, inserito nel patrimonio mondiale dell’umanità Unesco, se ne respira l’aria quattrocentesca. Pranzo libero. Visita guidata del centro storico dove si potranno ammirare gli esterni di Palazzo Ducale, del Duomo, dell’Oratorio di S. Giovanni, dell’Oratorio di San Giuseppe e della Casa di Raffaello. Tempo a disposizione per le visita libere. Al termine proseguimento per l’hotel. Cena e pernottamento.
2° giorno:
Ascoli Piceno - Offida
Prima colazione. Partenza per Ascoli Piceno, bellissima città medioevale marchigiana considerata tra le più monumentali d’Italia, punteggiata da torri e campanili e avvolta nel caldo colore dorato del travertino, che riveste quasi tutto il centro storico. Visita guidata del centro storico. Magnifica Piazza del Popolo su cui si affacciano alcuni dei luoghi più importanti tra i quali Palazzo dei Capitani del Popolo (sec. XIII), lo storico Caffè Meletti, la chiesa di San Francesco e la Loggia dei Mercanti. Da vedere anche Piazza Arringo, la più antica di Ascoli, dove si trovano il battistero di San Giovanni, la cattedrale di Sant’Emidio duomo della città, dedicato al santo patrono; il palazzo Vescovile e il palazzo dell’Arengo, sede della pinacoteca civica. Pranzo libero. Trasferimento ad Offida, uno dei borghi più belli d’Italia, famosa per la laboriosa e paziente arte del merletto a tombolo, un’antica tradizione che si tramanda di generazione in generazione da almeno cinque secoli. Visita guidata. Il centro storico di Offida è racchiuso da mura di cinta risalenti al XV secolo e dalla sua posizione privilegiata il paese offre vedute meravigliose: dai belvedere del borgo si possono ammirare il monte Ascensione, i Monti Sibillini e il monte dei Fiori e, nelle giornate limpide, è possibile persino scorgere l’Adriatico, la Maiella e il Gran Sasso. Al termine rientro in hotel. Cena e pernottamento.
3° giorno:
Grotte di Frasassi - Fano
Prima colazione. Partenza per le spettacolari Grotte di Frasassi. Una incomparabile formazione di stalattiti, stalagmiti e altre infinite creazioni dalle forme fantastiche. Visitare la Grotta Grande del Vento lunga 13 km é un’esperienza unica e indimenticabile (ingresso escluso da regolare in loco). Al termine inizio del viaggio di rientro con sosta a Fano. Pranzo libero e tempo a disposizione per la visita libera della città di Vitruvio, incorniciata dalle colline e dall’Adriatico, famosa per il suo Carnevale, il più antico d’Italia. Proseguimento del viaggio di rientro con arrivo previsto in serata.
La quota comprende
- viaggio in pullman gran turismo
- sistemazione in hotel 3* nei dintorni delle località in programma
- camere doppie con servizi privati
- trattamento di mezza pensione
- visite guidate come da programma
- assistente Turi Turi
- assicurazione medico/bagaglio
- assicurazione contro l’annullamento
La quota non comprende
- bevande e pasti non indicati in programma
- ingressi di ogni tipo
- ingresso alle Grotte di Frasassi € 18 circa da regolare in loco
- tassa di soggiorno quando dovuta
- tutto quanto non menzionato ne “la quota comprende”
PARTENZE SPECIALI
Partenza di Capodanno: la serata del 31 dicembre prevede il Cenone di fine anno incluso in hotel o ristorante.
-
Bergamo - 06:00 Via Pietro Spino, 63 (Farina & Co)
-
Brescia - 06:45 Uscita Casello Brescia Centro – Parcheggio di fronte a “Brescia Parking”
-
Bologna - 09:30 Uscita Casello Casalecchio di Reno – Via Enrico Berlinguer, di fronte a Uci Cinemas
-
Como - 05:55 (suppl. 45€ minimo 4 partecipanti) Uscita Casello Como Centro – Via Cecilio c/o Toys Center
-
Cremona - 07:15 (suppl. 0€ minimo 4 partecipanti) Uscita Casello Parcheggio Punto Blu
-
Desenzano - 07:05 Uscita Casello – Parcheggio dietro Centro Servizi
-
Ferrara - 08:45 (suppl. 90€ minimo 4 partecipanti) Parcheggio Iper Tosano Via Diamantina
-
Gallarate - 06:00 (suppl. 45€ minimo 2 partecipanti) Stazione FS Trenitalia
-
Lainate - 06:20 (suppl. 25€ minimo 2 partecipanti) Uscita Casello, Via Pirelli, di fronte a McDonald’s
-
Lecco - 05:00 (suppl. 45€ minimo 4 partecipanti) Stazione FS Trenitalia
-
Lodi - 07:15 C/C Bennet davanti a McDonalds
-
Mantova - 08:15 Uscita Casello Mantova Nord
-
Mestre - 07:40 (suppl. 90€ minimo 4 partecipanti) Rotonda Marghera – Holiday Inn – Distributore Total
-
Modena - 09:00 Uscita Casello Modena Nord – Di fronte a Ristorante Turismo
-
Novara - 06:00 (suppl. 45€ minimo 2 partecipanti) Uscita Casello Novara Est – Prima dell’ingresso a destra, piazzola punto blu
-
Padova - 08:00 (suppl. 90€ minimo 4 partecipanti) Uscita Casello – Hotel Sheraton
-
Parma - 08:15 Uscita Casello, parcheggio fronte Road House
-
Piacenza - 07:45 Uscita Casello Piacenza Sud – distributore ENI fronte Decathlon
-
Reggio emilia - 08:00 Uscita Casello – Parcheggio Punto Blu
-
Rovato - 06:30 Uscita Casello – Parcheggio di fronte a Punto Scarpe
-
Santhià - 05:45 (suppl. 45€ minimo 4 partecipanti) Uscita Casello Santhià
-
Saronno - 06:15 (suppl. 25€ minimo 2 partecipanti) Uscita Casello, a destra, parcheggio Albergo della Rotonda
-
Seregno - 05:30 (suppl. 25€ minimo 2 partecipanti) Uscita Seregno San Salvatore superstrada SS36 – Rotonda via Montello/via Lambro
-
Torino - 05:15 (suppl. 90€ minimo 4 partecipanti) C. Romania – C/C Auchan – Direzione ingresso autostrada
-
Trezzo S/Adda - 05:35 Uscita Casello – Vicino a Corti Gomme
-
Valle Seriana - Clusone - 05:00 (suppl. 25€ minimo 2 partecipanti) parcheggio fronte Carabinieri
-
Valle Seriana - Gazzaniga - 05:20 (suppl. 25€ minimo 2 partecipanti) fermata Sab
-
Valle Seriana - Albino - 05:30 (suppl. 25€ minimo 2 partecipanti) Credito Bergamasco
-
Valle Seriana - Alzano Lombardo - 05:50 (suppl. 25€ minimo 2 partecipanti) fermata Sab fronte Ospedale
-
Varese - 05:30 (suppl. 45€ minimo 4 partecipanti) Stazione FS Trenitalia
-
Verona - 07:30 Uscita Casello Verona Sud – Parcheggio a destra prima dell’ingresso autostradale
-
Milano/Piazzale Lotto - 06:20 Milano Piazzale Lotto – Lato Lido di Milano
-
Cinisello Balsamo - 06:00 Parcheggio Ananas, via Fratelli Gracchi

