Partenze garantite con minimo 2 persone

* I prezzi sono da considerarsi a persona
Date | Quota individuale adulti | Supplemento per camera singola | Quota bambini 6/12 anni n.c. in 3° letto | Quota adulti in 3° letto dai 12 anni | Quota iscrizione (esclusi bambini 0/12 anni n.c.) |
18-01-2024 — 22-01-2024 | € 1.199 | € 309 | € 1.199 | € 1.199 | € 35 |
08-02-2024 — 12-02-2024 | € 1.199 | € 309 | € 1.199 | € 1.199 | € 35 |
22-02-2024 — 26-02-2024 | € 1.199 | € 309 | € 1.199 | € 1.199 | € 35 |
07-03-2024 — 11-03-2024 | € 1.199 | € 309 | € 1.199 | € 1.199 | € 35 |
14-03-2024 — 18-03-2024 | € 1.199 | € 309 | € 1.199 | € 1.199 | € 35 |
1° giorno:
Reykjavik
Arrivo all’aeroporto di Reykjavik Keflavik e trasferimento in hotel con navette Flybus. Cena libera. Sistemazione e pernottamento in hotel.
2° giorno:
Circolo d'oro
comprende una visita alla famosa Zona Geysir, dove lo Strokkur erutta ogni 5-10 minuti. Visiteremo anche la cascata Gullfoss ed il Parco Nazionale Thingvellir, dove le forze della Grande Falda Atlantica sono chiaramente visibili. È qui che la placca tettonica nordamericana e quella europea si allontanano ad una velocità di 2-6 cm all’anno. Thingvellir è anche il luogo dove l’antico Parlamento Islandese fu fondato nel 930. Si tratta di una zona di eccezionale bellezza e di rilevanza sia geologica che storica. Dopo aver visitato questi luoghi di fama mondiale procederemo attraverso i paesaggi dell’Islanda del Sud fino al nostro hotel nel paese di Vik, dove si rimarrà per 2 notti. Cena e pernottamento. Con un po’ di fortuna basterà uscire dall’hotel per vedere l’aurora boreale.
3° giorno:
Laguna glaciale
Prima colazione in hotel. Al mattino ci dirigeremo verso est, lungo la costa meridionale fino alla laguna glaciale di Jökulsarlon. La laguna si è sviluppata circa 60 anni fa per via di un continuo processo di distacco di iceberg dalla lingua del ghiacciaio Breidamerkurjökull. Questi iceberg presentano due colorazioni differenti, una bianco latte e l’altra un brillante blu, che creano un magico gioco di luci e cristalli di ghiaccio. La laguna è inoltre piena di pesci che arrivano dal mare con le maree. Lungo il percorso vi attendono spettacolari soste per fotografie favolose. Cena e pernottamento.
4° giorno:
Spiaggia nera
Prima colazione in hotel. Visiteremo la famosa e suggestiva spiaggia nera (Reynisfjara), uno dei luoghi più fotografati d’Islanda con i suoi faraglioni rocciosi che sembrano testimoni millenari nell’oceano impetuoso. Guidando lungo la costa meridionale incontreremo anche le cascate Skogafoss e Seljalandsfoss nonché i ghiacciai e vulcani di Myrdalsjökull / Katla e Eyjafjallajökull. Prima di tornare a Reykjavík ci rilasseremo nella famosa Laguna Blu con un bagno caldo, tra i fanghi termali di silício ed un drink a scelta. Cena libera. Sistemazione e pernottamento in hotel
5° giorno:
Reykjavik
Prima colazione in hotel. Trasferimento all’aeroporto di Reykjavik Keflavik con navette Flybus.
La quota comprende
- trasferimenti da e per l’aeroporto con navette Flybus (trasferimenti collettivi in partenza ogni 35/40 minuti);
- trasporto con autovettura, minibus o pullman per tutta la durata del tour
- sistemazione in camere doppie con servizi privati in hotel 4*
- trattamento di pernottamento e prima colazione; 2 cene in hotel a Vik
- accompagnatore di lingua italiana dal 2° al 4° giorno
- ingresso al Blu Lagoon con noleggio asciugamano e welcome drink a scelta
- assicurazione medico/bagaglio
- assicurazione contro l’annullamento (quota volo esclusa)
La quota non comprende
- volo per e da Reykjavik Keflavik
- ingressi diversi da quelli espressamente indicati in programma
- bevande e pasti non indicati in programma
- mance
- tassa di soggiorno quando dovuta
- assistente Turi Turi
- assicurazione annullamento volo facoltativa (a persona € 15 fino a € 500 – € 25 fino a € 1.000 – € 35 oltre € 1.000)
- tutto quanto non menzionato ne “la quota comprende”
PASSAPORTO E VISTO: i cittadini italiani possono entrare in Islanda con passaporto o carta d’identità valida per l’espatrio (senza timbro di rinnovo). I cittadini stranieri sono tenuti a verificare con le autorità competenti la documentazione necessaria.

