Partenze garantite min 2 persone – Ingressi inclusi

* I prezzi sono da considerarsi a persona
Date | Quota individuale adulti | Supplemento per camera singola | Quota bambini 6/12 anni n.c. in 3° letto | Quota adulti in 3° letto dai 12 anni | Quota iscrizione (esclusi bambini 0/12 anni n.c.) |
30-09-2023 — 07-10-2023 | € 1.299 | € 365 | € 859 | € 989 | € 35 |
07-10-2023 — 14-10-2023 | € 1.299 | € 365 | € 859 | € 989 | € 35 |
14-10-2023 — 21-10-2023 | € 1.299 | € 365 | € 859 | € 989 | € 35 |
21-10-2023 — 28-10-2023 | € 1.299 | € 365 | € 859 | € 989 | € 35 |
28-10-2023 — 04-11-2023 | € 1.299 | € 365 | € 859 | € 989 | € 35 |
1° giorno:
Amman
Arrivo all’aeroporto di Amman. Dopo aver espletato le formalità doganali e ritirato i bagagli, incontro con un rappresentante locale e trasferimento. Sistemazione in hotel, cena e pernottamento.
2° giorno:
Amman
Prima colazione. Intera giornata libera a disposizione. Possibilità di effettuare escursioni facoltative, tra cui la visita delle fonti termali di Ma’In Hot Springs oppure Betania. Pranzo libero. Cena e pernottamento in hotel.
3° giorno:
Amman - Castelli del deserto
Prima colazione. La mattina comincia con la visita della città di Amman, conosciuta anche come la “Città Bianca” per via dei numerosi edifici in pietra calcarea lattea: si partirà dalla Cittadella, bellissima area archeologica dove si conservano resti romani, bizantini e islamici. Si prosegue poi con la visita del Teatro Romano e la Moschea. In ristorante. Tappa obbligata di questa giornata sono i Castelli del Deserto, capolavori di arte islamica, complessi architettonici di notevole bellezza, di cui i più importanti risalenti a epoca umayyade, tra il 660 e il 750 d.C. Al termine rientro ad Amman. Cena e pernottamento.
4° giorno:
Amman - Jerash - Ajloun - Amman
Prima colazione. A circa 50 km da Amman si trova il sorprendente sito archeologico di Jerash, certamente una delle città di epoca romana meglio conservate al mondo. La visita si snoda tra le strade lastricate di questa antichissima città, tra templi, colonnati, piazze, terme e teatri ancora incredibilmente conservati, che ne fanno una importantissima testimonianza dell’Impero Romano in Medio Oriente. Pranzo in ristorante. La giornata termina con la visita della cittadina di Ajloun e delle rovine della sua imponente rocca saracena. Rientro ad Amman. Cena e pernottamento.
5° giorno:
Amman - Madaba - Monte Nebo - Shawbak - Petra
Prima colazione. Si percorrerà la strada verso sud, lungo la Strada dei Re, direzione Madaba, dove si visiterà la Chiesa di San Giorgio, chiesa greco-ortodossa in cui si trova la famosa Mappa di Palestina, raffinato mosaico opera di un artista sconosciuto che lavorò a Madaba verso la metà del VI secolo d.C. e che rappresenta la più antica riproduzione geografica dei territori della regione ad est e ad ovest del fiume Giordano, che permise l’individuazione di molti dei siti archeologici oggi conosciuti. La giornata continua poi con la salita sul Monte Nebo, uno dei luoghi religiosi più importanti in Giordania, da dove si ha una splendida vista sulla valle del Giordano e sul Mar Morto. Pranzo in ristorante. Proseguimento per il castello di Shawbak, conosciuto come “Krak di Montreal”. Costruito dai crociati, nel 1115, sulla cima di una collina, il castello fu la prima fortezza della Transgiordania. Al termine delle visite partenza per Petra. Sistemazione in hotel. Cena e pernottamento.
6° giorno:
Petra
Prima colazione. Questa giornata è dedicata alla scoperta di una delle sette meraviglie del mondo e Patrimonio dell’Unesco: la città antica di Petra. Alla città si accede attraverso il Siq, una stretta gola lunga più di 1 chilometro, fiancheggiata da ripide pareti rocciose alte 80 metri. Attraversare il Siq è un’esperienza unica: i colori e le formazioni rocciose lasciano senza fiato. Una volta raggiunta la fine del Siq, si scorge finalmente il Khazneh (il Tesoro), imponente facciata larga 30 mt e alta 43 mt, creata dalla nuda roccia, color rosa pallido fa sembrare insignificante quello che si trova intorno. Sono centinaia le tombe scavate nella roccia con intricate incisioni. Qui si trova anche un’imponente costruzione nabatea, un teatro in stile romano, in grado di ospitare 3000 spettatori. Pranzo in ristorante. Cena e pernottamento.
7° giorno:
Petra - Beida (piccola Petra) - Wadi Rum
Prima colazione. A pochi chilometri dalla più famosa Petra dista la Piccola Petra (o Petra Bianca), costruita dai Nabatei per permettere alle carovane dirette in Siria ed Egitto di sostare dopo la traversata del deserto. Dopo le prime grotte, più piccole, ne furono scavate di bellissime e grandiose. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio escursione in jeep di circa 2 ore attraverso il deserto del Wadi Rum: luogo di grande suggestione e bellezza, con i suoi colori intensi e abbaglianti, che fu teatro delle mitiche imprese del leggendario Lawrence d’Arabia contro l’impero ottomano. Cena e pernottamento in campo tendato.
8° giorno:
Wadi Rum - Mar Morto - Amman
Prima colazione. Partenza al mattino presto per il Mar Morto. Pranzo libero. In base all’orario di partenza trasferimento all’aeroporto di Amman.
N.B. In caso di volo di rientro in mattinata la visita del Mar Morto non sarà effettuabile.
La quota comprende
- trasferimenti da e per l’aeroporto
- trasporto con autovettura, minibus o pullman per tutta la durata del tour
- sistemazione in camere doppie con servizi privati in hotel 4* superior nelle località in programma
- trattamento di mezza pensione + 5 pranzi in ristorante
- assistenza in aeroporto all’arrivo
- guida accompagnatore in lingua italiana dal 3° al 7° giorno
- ingresso a Petra, piccola Petra, Monte Nebo, Wadi Rum, Chiesa San Giorgio, Castello di Shawbak, sito archeologico Jerash, castello di Ajloun, castelli del deserto
- assicurazione medico/bagaglio
- assicurazione annullamento (volo escluso)
La quota non comprende
- volo per e da Amman
- ingressi diversi da quelli espressamente indicati in programma
- bevande e pasti non indicati in programma
- mance
- tassa di soggiorno quando dovuta
- assistente Turi Turi
- assicurazione annullamento volo facoltativa (a persona € 15 fino a € 500 – € 25 fino a € 1.000 – € 35 oltre € 1.000)
- tutto quanto non menzionato ne “la quota comprende”
PASSAPORTO E VISTO: alla prenotazione è necessario inviare la copia dei passaporti aventi almeno 6 mesi di validità residua. I cittadini italiani possono ottenere il visto in aeroporto gratuitamente se si effettuano 2 notti consecutive in Giordania. I cittadini stranieri sono tenuti a verificare con le autorità competenti la documentazione necessaria.

