
* I prezzi sono da considerarsi a persona
Date | Quota individuale adulti | Supplemento per camera singola | Quota bambini 6/12 anni n.c. in 3° letto | Quota adulti in 3° letto dai 12 anni | Quota iscrizione (esclusi bambini 0/12 anni n.c.) |
29-09-2023 — 01-10-2023 | € 419 | € 99 | € 409 | € 409 | € 25 |
13-10-2023 — 15-10-2023 | € 419 | € 99 | € 409 | € 409 | € 25 |
03-11-2023 — 05-11-2023 | € 419 | € 99 | € 409 | € 409 | € 25 |
1° giorno:
Vicenza - Treviso
Partenza al mattino presto dalla località prescelta alla volta di Vicenza, una città molto elegante ed affascinante: nel 1994 è stata inserita nella lista del Patrimonio Mondiale dell’UNESCO, grazie al contributo dell’architetto Andrea Palladio. Visita guidata del centro storico: partendo da Piazza Castello, proseguendo per Contrà Porti, una delle vie più pittoresche della città fino a raggiungere Piazza dei Signori anima e “salotto” cittadino. Si rimane stupiti dalle sue dimensioni e dalla compostezza della Basilica Palladiana che domina, con la torre civica che l’affianca, tutta la piazza. Di fronte spicca con il suo colore rosso la bellezza della Loggia del Capitaniato altro edificio palladiano che riflette il decoro e la magnificenza dell’epoca d’oro della Repubblica Serenissima. Pranzo libero. Al termine partenza per Treviso. Visita guidata della città. Treviso è racchiusa entro le Mura Rinascimentali che formano un quadrilatero nel cui centro vi è Piazza dei Signori. L’aspetto è quello di una cittadina medievale di pianura con piccole calle e case che spesso si affacciano sulle acque dei numerosi canali. Al termine proseguimento per l’hotel a Treviso/dintorni, sistemazione nelle camere riservate. Cena e pernottamento.
amento
2° giorno:
Venezia
Prima colazione partenza per la stazione di Treviso. Con il treno regionale si raggiungerà la stazione di Venezia Santa Lucia. Incontro con la guida per la visita della città che vide i fasti dell’epoca rinascimentale: Piazza San Marco che per il suo eccezionale decoro è definita la più bella piazza del mondo; Palazzo Ducale che è stato sede del governo della Serenissima, il palazzo di giustizia e la residenza del Doge; il Ponte dei Sospiri così soprannominato poichè i prigionieri che di qui transitavano guardando fuori la meravigliosa veduta, sospirassero sapendo che molto probabilmente non avrebbero mai più rivisto la luce del sole. Pranzo libero. Pomeriggio libero da trascorrere tra le calle del centro storico. Cena in ristorante. Al termine imbarco sul vaporetto, arrivo alla stazione Santa Lucia e partenza in treno per Treviso. Incontro con il nostro bus e rientro in hotel per il pernottamento.
3° giorno:
Minicrociera Del Brenta – Ville Venete - Padova
Prima colazione e partenza per un’entusiasmante crociera sulla Riviera del Brenta, tra le Ville Palladiane, lungo il percorso degli antichi burchielli del 700. Incontro con la guida a Villa Foscari detta “la Malcontenta” e visita degli esterni della villa. Al termine imbarco sul battello e navigazione fino a Mira. La navigazione permetterà di ammirare ville, borghi rivieraschi, paesi e ponti girevoli. Attraversamento della Chiusa di Mira con risalita di dislivello acqueo e sosta a Villa Widmann per la visita (ingresso incluso). Al termine proseguimento della navigazione, attraversamento della chiusa di Dolo e fine della navigazione. Con il bus si proseguirà per Padova. Un santo senza nome, un prato senza erba e un caffè senza porte: Questa città è curiosamente conosciuta per i suoi “tre senza”. Pranzo libero. Incontro con la guida per la visita della città (solo esterni): Piazza Eremitani dove si trovano la Cappella degli Scrovegni e i Musei Civici, il Palazzo Zuckermann, la Chiesa degli Eremitani, il Palazzo della Ragione, la Piazza delle Erbe, la Basilica di Sant’Antonio e Prato della Valle. Nel tardo pomeriggio partenza per il viaggio di ritorno con arrivo previsto in serata.
La quota comprende
- viaggio in pullman gran turismo
- sistemazione in hotel 3* nei dintorni delle località in programma
- camere doppie con servizi privati
- trattamento di mezza pensione
- visite guidate come da programma
- navigazione in battello Villa Malcontenta – Mira
- ingresso villa Widmann
- viaggio in treno Treviso/Venezia a/r
- vaporetto San Marco- stazione FS S.Lucia
- assistente Turi Turi
- assicurazione medico/bagaglio
- assicurazione contro l’annullamento
La quota non comprende
- bevande e pasti non indicati in programma
- ingressi diversi da quelli indicati in programma
- tassa di soggiorno quando dovuta
- tutto quanto non menzionato ne “la quota comprende”
-
Bergamo - 06:00 Via Pietro Spino, 63 (Farina & Co)
-
Brescia - 06:45 Uscita Casello Brescia Centro – Parcheggio di fronte a “Brescia Parking”
-
Bologna - 07:00 (suppl. 90€ minimo 4 partecipanti) Uscita Casello Casalecchio di Reno – Via Enrico Berlinguer, di fronte a Uci Cinemas
-
Como - 04:00 (suppl. 45€ minimo 4 partecipanti) Uscita Casello Como Centro – Via Cecilio c/o Toys Center
-
Cremona - 06:15 (suppl. 45€ minimo 2 partecipanti) Uscita Casello Parcheggio Punto Blu
-
Desenzano - 07:05 Uscita Casello – Parcheggio dietro Centro Servizi
-
Ferrara - 07:45 (suppl. 90€ minimo 4 partecipanti) Parcheggio Iper Tosano Via Diamantina
-
Gallarate - 04:10 (suppl. 45€ minimo 2 partecipanti) Stazione FS Trenitalia
-
Lainate - 04:30 (suppl. 25€ minimo 2 partecipanti) Uscita Casello, Via Pirelli, di fronte a McDonald’s
-
Lecco - 04:10 (suppl. 45€ minimo 4 partecipanti) Stazione FS Trenitalia
-
Lodi - 04:30 (suppl. 45€ minimo 4 partecipanti) C/C Bennet davanti a McDonalds
-
Mantova - 07:00 (suppl. 45€ minimo 2 partecipanti) Uscita Casello Mantova Nord
-
Mestre - 08:50 Rotonda Marghera – Holiday Inn – Distributore Total
-
Modena - 06:30 (suppl. 90€ minimo 4 partecipanti) Uscita Casello Modena Nord – Di fronte a Ristorante Turismo
-
Novara - 04:10 (suppl. 45€ minimo 2 partecipanti) Uscita Casello Novara Est – Prima dell’ingresso a destra, piazzola punto blu
-
Padova - 08:30 Uscita Casello – Hotel Sheraton
-
Rovato - 06:30 Uscita Casello – Parcheggio di fronte a Punto Scarpe
-
Saronno - 04:20 (suppl. 25€ minimo 2 partecipanti) Uscita Casello, a destra, parcheggio Albergo della Rotonda
-
Seregno - 04:40 (suppl. 25€ minimo 2 partecipanti) Uscita Seregno San Salvatore superstrada SS36 – Rotonda via Montello/via Lambro
-
Trezzo S/Adda - 05:40 Uscita Casello – Vicino a Corti Gomme
-
Valle Seriana - Clusone - 05:00 (suppl. 25€ minimo 2 partecipanti) parcheggio fronte Carabinieri
-
Valle Seriana - Gazzaniga - 05:20 (suppl. 25€ minimo 2 partecipanti) fermata Sab
-
Valle Seriana - Albino - 05:30 (suppl. 25€ minimo 2 partecipanti) Credito Bergamasco
-
Valle Seriana - Alzano Lombardo - 05:50 (suppl. 25€ minimo 2 partecipanti) fermata Sab fronte Ospedale
-
Varese - 03:40 (suppl. 45€ minimo 4 partecipanti) Stazione FS Trenitalia
-
Verona - 07:30 Uscita Casello Verona Sud – Parcheggio a destra prima dell’ingresso autostradale
-
Vicenza - 08:00 Uscita Casello Vicenza Ovest – Parcheggio camion
-
Cinisello Balsamo - 05:15 Parcheggio Ananas, via Fratelli Gracchi
-
Milano/Piazzale Lotto - 04:50 Milano Piazzale Lotto – Lato Lido di Milano

