
* I prezzi sono da considerarsi a persona
Date | Quota individuale adulti | Supplemento per camera singola | Quota bambini 6/12 anni n.c. in 3° letto | Quota adulti in 3° letto dai 12 anni | Quota iscrizione (esclusi bambini 0/12 anni n.c.) |
29-09-2023 — 01-10-2023 | € 409 | € 99 | € 399 | € 399 | € 25 |
13-10-2023 — 15-10-2023 | € 409 | € 99 | € 399 | € 399 | € 25 |
03-11-2023 — 05-11-2023 | € 399 | € 99 | € 389 | € 389 | € 25 |
1° giorno:
Pienza - Montepulciano
Partenza al mattino presto dalla località prescelta e viaggio alla volta di Pienza. Edificata su un colle che domina la Val d’Orcia, Pienza è il più importante esempio di “Città ideale” realizzato nel Rinascimento. Dichiarata dall’Unesco patrimonio mondiale dell’umanità per l’importanza dei suoi monumenti e del suo assetto urbano. Pienza è anche la terra del cacio, ricca di caseifici che hanno reso il Pecorino di Pienza famoso in tutto il mondo. Arrivo e pranzo libero. Al termine visita guidata. Trasferimento a Montepulciano. Passeggiata con la guida: i suoi bellissimi palazzi cinquecenteschi e il suo glorioso passato etrusco sono tutti da scoprire, con calma e senza fretta. Il suo cuore è la piazza principale, Piazza Grande, sul punto più alto della collina. Un tempo era sede dell’acropoli, ora è incorniciata da splendidi palazzi rinascimentali e dall’imponente Cattedrale. Al termine proseguimento per l’hotel. Cena e pernottamento.
2° giorno:
San Quirico d'Orcia - Siena
Prima colazione. Partenza per San Quirico d’Orcia, nel cuore della Val d’Orcia, immerso in un paesaggio fatto di oliveti, vigneti e boschi di querce con le sue pievi medievali e il suo scenario incantato, sorge lungo l’antica Via Francigena e vi affascinerà con la sua atmosfera medievale, gli scorci pittoreschi di pievi e stradine lastricate. Visita guidata. Al termine proseguimento per Siena e pranzo libero. Visita guidata della città il cui simbolo è Piazza del Campo, luogo scenico per eccellenza della gara che rievoca questo torneo medioevale; non meno importanti: il Palazzo Pubblico, il Battistero, la piazza del Duomo, il Duomo, la Torre del Mangia, la Loggia della Mercanzia e Via di Città suggestiva strada del centro medioevale. Trasferimento in hotel. Cena e pernottamento.
3° giorno:
Cortona - Arezzo
Prima colazione. Partenza per Cortona. un importante centro culturale e turistico, molto pittoresco per via della sua architettura tipicamente medievale, fatta di antichi palazzi, vicoli stretti e acciottolati, piccole botteghe artigiane e trattorie tipiche toscane. Cortona si sviluppa sul dorso di una collina di 600 metri e le sue stradine strette medievali si arrampicano verso il Poggio e scendono a valle in un susseguirsi di saliscendi. E’ nella zona del Poggio che si trovano gli scorci più pittoreschi e le strade più caratteristiche, circondate da chiese ricche di arte e di storia. Il centro si snoda attorno alla Piazza principale, Piazza della Repubblica, sulla quale si affaccia il Palazzo Comunale. Sulle vie principali del centro si affacciano bei bar, negozi di artigianato, caratteristici ristoranti e tante gallerie d’arte. Passeggiata con guida. Al termine partenza per Arezzo. Pranzo libero. Visita guidata della città etrusca che conserva ancora il fascino di quella che fu una delle più potenti città medievali del centro Italia. Tra i luoghi più importanti: la chiesa di San Francesco con gli affreschi della leggenda della Vera Croce di Piero della Francesca, la Pieve di Santa Maria Assunta, Piazza Grande e le logge vasariane, la Cattedrale di San Pietro e San Donato con l’antistante piazza, il Palazzo del Comune e la chiesa di San Domenico con il crocifisso del Cimabue. Nel pomeriggio inizio del viaggio di rientro con arrivo previsto in serata.
La quota comprende
- viaggio in pullman gran turismo;
- sistemazione in hotel 3* nei dintorni delle località in programma
- camere doppie con servizi privati
- trattamento di mezza pensione
- visite guidate come da programma
- assistente Turi Turi
- assicurazione medico/bagaglio
- assicurazione contro l’annullamento
La quota non comprende
- bevande e pasti non indicati in programma
- ingressi di ogni tipo
- tassa di soggiorno quando dovuta
- tutto quanto non menzionato ne “la quota comprende”
-
Bergamo - 06:00 Via Pietro Spino, 63 (Farina & Co)
-
Brescia - 06:45 Uscita Casello Brescia Centro – Parcheggio di fronte a “Brescia Parking”
-
Bologna - 09:30 Uscita Casello Casalecchio di Reno – Via Enrico Berlinguer, di fronte a Uci Cinemas
-
Como - 05:55 (suppl. 45€ minimo 4 partecipanti) Uscita Casello Como Centro – Via Cecilio c/o Toys Center
-
Cremona - 07:15 (suppl. 0€ minimo 4 partecipanti) Uscita Casello Parcheggio Punto Blu
-
Desenzano - 07:05 Uscita Casello – Parcheggio dietro Centro Servizi
-
Ferrara - 08:45 (suppl. 90€ minimo 4 partecipanti) Parcheggio Iper Tosano Via Diamantina
-
Gallarate - 06:00 (suppl. 45€ minimo 2 partecipanti) Stazione FS Trenitalia
-
Lainate - 06:20 (suppl. 25€ minimo 2 partecipanti) Uscita Casello, Via Pirelli, di fronte a McDonald’s
-
Lecco - 05:00 (suppl. 45€ minimo 4 partecipanti) Stazione FS Trenitalia
-
Lodi - 07:15 C/C Bennet davanti a McDonalds
-
Mantova - 08:15 Uscita Casello Mantova Nord
-
Mestre - 07:40 (suppl. 90€ minimo 4 partecipanti) Rotonda Marghera – Holiday Inn – Distributore Total
-
Modena - 09:00 Uscita Casello Modena Nord – Di fronte a Ristorante Turismo
-
Novara - 06:00 (suppl. 45€ minimo 2 partecipanti) Uscita Casello Novara Est – Prima dell’ingresso a destra, piazzola punto blu
-
Padova - 08:00 (suppl. 90€ minimo 4 partecipanti) Uscita Casello – Hotel Sheraton
-
Parma - 08:15 Uscita Casello, parcheggio fronte Road House
-
Piacenza - 07:45 Uscita Casello Piacenza Sud – distributore ENI fronte Decathlon
-
Reggio emilia - 08:00 Uscita Casello – Parcheggio Punto Blu
-
Rovato - 06:30 Uscita Casello – Parcheggio di fronte a Punto Scarpe
-
Santhià - 05:45 (suppl. 45€ minimo 4 partecipanti) Uscita Casello Santhià
-
Saronno - 06:15 (suppl. 25€ minimo 2 partecipanti) Uscita Casello, a destra, parcheggio Albergo della Rotonda
-
Seregno - 05:30 (suppl. 25€ minimo 2 partecipanti) Uscita Seregno San Salvatore superstrada SS36 – Rotonda via Montello/via Lambro
-
Torino - 05:15 (suppl. 90€ minimo 4 partecipanti) C. Romania – C/C Auchan – Direzione ingresso autostrada
-
Trezzo S/Adda - 05:35 Uscita Casello – Vicino a Corti Gomme
-
Valle Seriana - Clusone - 05:00 (suppl. 25€ minimo 2 partecipanti) parcheggio fronte Carabinieri
-
Valle Seriana - Gazzaniga - 05:20 (suppl. 25€ minimo 2 partecipanti) fermata Sab
-
Valle Seriana - Albino - 05:30 (suppl. 25€ minimo 2 partecipanti) Credito Bergamasco
-
Valle Seriana - Alzano Lombardo - 05:50 (suppl. 25€ minimo 2 partecipanti) fermata Sab fronte Ospedale
-
Varese - 05:30 (suppl. 45€ minimo 4 partecipanti) Stazione FS Trenitalia
-
Verona - 07:30 Uscita Casello Verona Sud – Parcheggio a destra prima dell’ingresso autostradale
-
Milano/Piazzale Lotto - 06:20 Milano Piazzale Lotto – Lato Lido di Milano
-
Cinisello Balsamo - 06:00 Parcheggio Ananas, via Fratelli Gracchi

