
* I prezzi sono da considerarsi a persona
Date | Quota individuale adulti | Supplemento per camera singola | Quota bambini 6/12 anni n.c. in 3° letto | Quota adulti in 3° letto dai 12 anni | Quota iscrizione (esclusi bambini 0/12 anni n.c.) |
10-04-2023 — 15-04-2023 | € 1.349 | € 295 | € 759 | € 1.099 | € 35 |
24-04-2023 — 29-04-2023 | € 1.349 | € 295 | € 759 | € 1.099 | € 35 |
1° giorno:
Muscat
Arrivo all’aeroporto di Muscat. Incontro con l’assistente locale e trasferimento in hotel. Giornata libera. Cena in hotel o ristorante. Pernottamento in hotel.
2° giorno:
Muscat - Sur
Prima colazionel. Incontro con la guida per la visita della città: Muscat è una delle città più antiche della penisola araba, nonché la capitale del Sultanato dell’Oman. È caratterizzata da un vero e proprio un mix tra tradizione e modernità, aspetto che la rende una meta molto affascinante da visitare. Offre ai viaggiatori molte attrazioni turistiche, viste incantevoli e splendidi giardini fioriti. Il tour inizia con la visita della Grande moschea del Sultano Qaboos, la terza moschea più grande al mondo e l’edificio di culto più importante dell’Oman e del Museo Bait Al Zubair. Al termine partenza per la Riserva naturale di Ras Al Jinz. La nostra prima tappa sarà Bimah Sinkhole, una spettacolare dolina carsica dalle misteriose origini, colma di acqua cristallina dal colore verde smeraldo. Proseguimento verso Wadi Shab, uno dei wadi più popolari e spettacolari in Oman, noto per la sua grotta sommersa con le cascate, le scogliere rocciose e le piscine naturali turchesi. Dopo un breve pranzo al sacco, si parte per la Riserva delle tartarughe di Ras Al Jinz. Veniamo condotti in spiaggia da un ecologista per vedere le tartarughe femmine tornare dal mare per deporre le uova. (Si prega di notare che la stagione di nidificazione principale è da giugno ad agosto). Cena in hotel o ristorante.
3° giorno:
Sur - Wahiba
Prima colazione. Visita al Dhow Building Yard dove sarà possibile osservare il processo di costruzione che caratterizza “il dhow” tradizionale imbarcazione del Golfo Persico, ancora oggi utilizzata. Al termine proseguimento per Wadi Bani Khalid, uno dei wadi più belli del Sultanato dell’Oman. È un’oasi nel deserto, dove lussureggianti palme circondate da burroni rocciosi e pareti scoscese. Con una piscina naturale piena di acqua fresca e verde smeraldo, dove è possibile trascorrere una giornata irripetibile. Sosta per una nuotata nelle splendide piscine turchesi. Pranzo in ristorante. Qui si cambia mezzo, passando dal pullman ad un mezzo 4×4 per poter raggiungere Wahiba. Le “Wahiba Sands”, sono una vasta massa di sabbia e dune del Mar Rosso che raggiungono i 200 metri di altezza. Cena e pernottamento in un campo tendato dotato di tutti i comfort (nei mesi estivi, viste le temperature alte anche di notte, il pernottamento sarà in hotel a Nizwa).
4° giorno:
Wahiba, safari nel deserto - Nizwa
Prima colazione. Proseguimento in pullman per Nizwa. Sosta al villaggio oasi di Bahla, il centro dell’arte della ceramica nel nord dell’Oman. Il villaggio è circondato da un muro di fango di 12 km che protegge le palme e il forte patrimonio mondiale dell’UNESCO (sosta fotografica dall’esterno). Successivamente, si visiterà il castello di Jabrin, esempio molto rappresentativo dell’ arte islamica e, in passato, residenza dell’Imam Bilarab. Visita al villaggio di Al Hamra, famoso per le sue case a due piani in argilla rosso scuro. Pranzo in hotel o ristorante. Visiteremo “Bait Al Safah” ad Al Hamra Al Bait, un museo di storia vivente sulle antiche tradizioni dell’Oman in una casa di mattoni e fango restaurata. L’artigianato tradizionale è esposto in modo tale da riflettere i cambiamenti e gli sviluppi osservati nel corso del tempo e la loro connessione con le varie esigenze della vita quotidiana. In serata si raggiungerà Nizwa, l’antica capitale del 6° e 7° secolo caratterizzata dalla presenza del suo Forte. Sistemazione in hotel. Cena in hotel o ristorante. Pernottamento in hotel.
5° giorno:
Nizwa - Muscat
Prima colazione. Visita del famoso mercato del bestiame che ha luogo ogni venerdì mattina. Un viavai di persone, bestiame, bancarelle con colori caleidoscopici di vestiti, giocattoli, pentole e padelle. Durante la visita si potrà ammirare il famoso Forte di Nizwa che si trova nel centro della città. Proseguimento del viaggio per Muscat con sosta a Birkat al Mouz. Con le due serie di rovine, una grande piantagione di banane e i dintorni panoramici, il sito ospita anche il vecchio sistema di irrigazione di Falaj, inserito nel patrimonio mondiale dell’UNESCO. Arrivo a Muscat e pranzo in un ristorante locale. Sistemazione in hotel. Nel pomeriggio incontro con la guida e, percorrendo la Corniche del lungomare, si raggiungerà il quartiere di Mutrah, la zona più suggestiva di tutta Muscat, dove è possibile cogliere la vera essenza della città. Questa zona è popolata da eleganti edifici con finestre a graticcio e da grandi moschee ricche di fascino. Visita libera del vivace e colorato souk. Proseguimento per una sosta fotografica al magnifico Al Alam Palace, palazzo di Sua Maestà il Sultano Qaboos affiancato dai forti portoghesi Mirani e Jalali entrambi arroccati su alte scogliere, offrono viste mozzafiato sulle acque cristalline del Golfo dell’Oman. Cena in hotel o ristorante. Pernottamento in hotel.
6° giorno:
Muscat
Prima colazione. Trasferimento all’aeroporto di Muscat.
La quota comprende
- trasferimenti da e per l’aeroporto
- trasporto con autovettura, minibus o pullman per tutta la durata del tour
- sistemazione in camere doppie con servizi privati in hotel 4*
- trattamento di pensione completa dalla cena del 1° giorno alla colazione dell’ultimo giorno (1 pranzo al sacco, 3 pranzi in ristorante, 4 cene in ristorante o in hotel, 1 cena nel deserto)
- assistenza in aeroporto all’arrivo
- guida locale in lingua italiana
- visite come da programma
- ingressi inclusi: Grande moschea del Sultano Qaboos, Museo Bait Al Zubair
- assicurazione medico/bagaglio
- assicurazione annullamento (volo escluso)
La quota non comprende
- volo per e da Muscat
- bevande e pasti non indicati in programma
- tassa di soggiorno quando dovuta
- assistente Turi Turi
- assicurazione annullamento volo facoltativa (a persona € 15 da € 500 – € 25 fino a € 1.000 – € 35 oltre € 1.000)
- tutto quanto non menzionato ne “la quota comprende”
PASSAPORTO E VISTO: passaporto avente almeno 6 mesi di validità residua. Per i cittadini italiani il visto d'ingresso non è necessario per soggiorni fino a 14 giorni. I cittadini stranieri sono tenuti a verificare con le autorità competenti la documentazione necessaria.
Supplemento notte extra pre-tour € 169

