Partenze garantite min 2 persone

* I prezzi sono da considerarsi a persona
Date | Quota individuale adulti | Supplemento per camera singola | Quota iscrizione (esclusi bambini 0/12 anni n.c.) |
30-12-2023 — 02-01-2023 | € 1.069 | € 255 | € 35 |
1° giorno:
Catania
Partenza nel pomeriggio (h 18.00) con volo di linea dall’aeroporto di Milano Malpensa. Arrivo all’aeroporto di Catania (h 19.45) e trasferimento in hotel a Ragusa Ibla. Cena libera e pernottamento.
2° giorno:
Siracusa - Noto
Prima colazione in hotel. Visita di Siracusa, la città che nel passato fu la più agguerrita rivale di Atene e di Roma. Il Teatro greco, l’Anfiteatro romano, le Latomie, l’Orecchio di Dionisio sono le più importanti testimonianze del suo passato splendore. Gioiello della città è l’isola di Ortigia: è qui che tra mare e pietra bianca è possibile ammirare la Fonte Aretusa ed il Duomo, nato dalla trasformazione dell’antico Tempio di Athena. Pranzo libero. Nel pomeriggio visita di Noto, piccolo gioiello barocco arroccato su un altopiano che domina la valle dell’Asinaro, coperto da agrumi, olivi e mandorli. Ricostruita dopo il sisma del 1693, è stata definita “il giardino di pietra”: il Palazzo Vescovile, Palazzo Landolina e Villadorata e la Chiesa di San Domenico esprimono la concezione più alta dell’urbanistica barocca. Al termine, rientro in hotel. Possibilità di effettuare il cenone di fine anno in ristorante. Pernottamento in hotel.
3° giorno:
Ragusa - Modica - Scicli
Prima colazione in hotel. Visita dell’antica Ibla, il centro storico di Ragusa ricco di tesori architettonici e reso celebre dalla fiction televisiva “Il commissario Montalbano”. Tra i capolavori d’arte della cittadina barocca “Patrimonio dell’Umanità”, vi sono il grandioso Duomo di San Giorgio, il portale di San Giorgio (l’antica Cattedrale distrutta dal terremoto del 1693), i palazzi nobiliari, i Giardini Iblei. Pranzo libero. Nel pomeriggio, visita di Modica, ubicata all’interno di due strette valli, dove spiccano le chiese barocche di San Pietro e San Giorgio. Qui si effettuerà la visita di un laboratorio artigianale che produce la cioccolata tipica modicana secondo un’antichissima ricetta azteca. La giornata si concluderà con la visita di Scicli, inserita nella World Heritage List dell’Unesco. La cittadina barocca custodisce capolavori d’età tardobarocca come il Palazzo Beneventano, la ricercata via Mormina Penna, l’imponente chiesa di S. Matteo sull’omonima collina. Al termine, rientro in hotel. Cena libera e pernottamento.
4° giorno:
Catania
Prima colazione in hotel. Al mattino, trasferimento all’aeroporto di Catania e partenza con volo di linea per Milano Malpensa (h 11.00). Arrivo all’aeroporto di Malpensa (h 12.55).
La quota comprende
- volo A/R da Milano Malpensa (bagaglio da stiva 23kg e bagaglio a mano inclusi)
- trasferimento da e per l’aeroporto di Catania
- trasporto con autovettura, minibus o pullman per le escursioni previste in programma
- sistemazione in camere doppie con servizi privati in hotel 4* in centro a Ragusa
- trattamento di camera e colazione
- visite guidate come da programma
- assicurazione medico/bagaglio
- assicurazione annullamento
La quota non comprende
- supplemento per Cenone di fine anno in ristorante € 120 a persona circa
- ingressi di ogni tipo
- bevande e pasti
- mance
- tassa di soggiorno quando dovuta
- assistente Turi Turi
- tutto quanto non menzionato ne “la quota comprende”
DOCUMENTI: per i cittadini italiani carta d’identità in corso di validità. I cittadini stranieri sono tenuti a verificare con le autorità competenti la documentazione necessaria.

