
Date | Quota individuale adulti | Supplemento per camera singola | Quota bambini 2/12 anni n.c. in 3° letto | Quota adulti in 3° letto dai 12 anni | Quota iscrizione (esclusi bambini 0/12 anni n.c.) |
16/04/2022 / 18/04/2022 | € 389,00 | € 99,00 | € 375,00 | € 379,00 | € 25,00 |
23/04/2022 / 25/04/2022 | € 389,00 | € 99,00 | € 375,00 | € 379,00 | € 25,00 |
29/04/2022 / 01/05/2022 | € 389,00 | € 99,00 | € 375,00 | € 379,00 | € 25,00 |
13/05/2022 / 15/05/2022 | € 379,00 | € 99,00 | € 365,00 | € 369,00 | € 25,00 |
02/06/2022 / 04/06/2022 | € 389,00 | € 99,00 | € 375,00 | € 379,00 | € 25,00 |
03/06/2022 / 05/06/2022 | € 389,00 | € 99,00 | € 375,00 | € 379,00 | € 25,00 |
01/07/2022 / 03/07/2022 | € 389,00 | € 99,00 | € 375,00 | € 379,00 | € 25,00 |
15/07/2022 / 17/07/2022 | € 389,00 | € 99,00 | € 375,00 | € 379,00 | € 25,00 |
26/08/2022 / 28/08/2022 | € 389,00 | € 99,00 | € 375,00 | € 379,00 | € 25,00 |
02/09/2022 / 04/09/2022 | € 389,00 | € 99,00 | € 375,00 | € 379,00 | € 25,00 |
16/09/2022 / 18/09/2022 | € 389,00 | € 99,00 | € 375,00 | € 379,00 | € 25,00 |
30/09/2022 / 02/10/2022 | € 379,00 | € 99,00 | € 365,00 | € 369,00 | € 25,00 |
07/10/2022 / 09/10/2022 | € 379,00 | € 99,00 | € 365,00 | € 369,00 | € 25,00 |
30/10/2022 / 01/11/2022 | € 389,00 | € 99,00 | € 375,00 | € 379,00 | € 25,00 |
1° giorno:
Merano – Giardini Di Castel Trauttmansdorff
Partenza al mattino presto dalla località prescelta alla volta di Merano via Brennero. Incontro con la guida per la visita della cittadina. Merano si contraddistingue per gli ampi parchi e le passeggiate nel verde, i giardini botanici e i numerosi corsi d’acqua. Pervaso da un’atmosfera raffinata e accogliente, il centro storico conquista i visitatori con i suoi portici medievali e gli eleganti edifici in stile liberty. Pranzo libero. Pomeriggio dedicato alla visita dei giardini botanici di Castel Trauttmansdorff (ingresso incluso), una superficie di 12 ettari che raccoglie oltre 80 ambienti botanici, con piante originarie provenienti da ogni angolo del mondo, inserite in un paesaggio unico. I giardini botanici si estendono infatti su un dislivello di oltre 100 metri, sotto forma di anfiteatro naturale terrazzato, che lascia ampio spazio a magnifiche vedute sull’ambiente alpino circostante e su Merano, splendida città termale. Al termine proseguimento per l’hotel. Cena e pernottamento.
2° giorno:
Lago Di Resia – Castel Coira - Glorenza
Prima colazione e partenza per Curon Venosta dove si trova il Lago di Resia con il famoso campanile sommerso. Negli anni Cinquanta furono completati i lavori di una grande diga per la produzione dell’energia idroelettrica e l’acqua inghiottì per sempre il vecchio paese di Curon Venosta e parte del comune di Resia, che oggi riposano a 22 metri di profondità. A ricordare il triste passato è appunto il campanile della Chiesa romanica di Santa Caterina d’Alessandria, risalente al 1357, l’unico sopravvissuto all’esplosione che demolì circa 160 edifici. Pranzo in ristorante. Al termine trasferimento a Castel Coira (ingresso incluso), uno dei più grandiosi e meglio conservati castelli dell’Alto Adige. Dato che il castello non fu mai distrutto, troviamo oggi all’interno oggetti antichi quasi perfettamente conservati tra cui la più grande armeria del mondo. Nella sala delle armature sono conservate più di 50 armature complete, come anche spade ed altre armi difensive, tutti in un ottimo stato. Proseguimento per Glorenza, gioiello dell’Alta Val Venosta, oltre al centro storico medievale, vanta l’unica struttura fortificata completamente pervenuta delle Alpi, risalente al XVI secolo, con mura di cinta e tre pittoresche torri delle porte. L’antico centro storico di Glorenza, con i porticati e le imponenti case padronali, testimonia delle antiche ricchezze della città, ubicata sulla Via Claudia Augusta e importante punto di incontro per il commercio del sale. Al termine delle visite libere rientro in hotel, cena e pernottamento.
3° giorno:
Monastero Di San Giovanni – St. Moritz
Prima colazione e partenza per la Svizzera. Sosta a Müstair per la visita del Monastero di San Giovanni, entrato a far parte del Patrimonio Mondiale dell’UNESCO, soprattutto grazie ai suoi affreschi. Si tratta del ciclo pittorico dell’Alto Medioevo più vasto e meglio conservato al mondo. Il monastero sorse nel 775 d.C. per volere di Carlo Magno in persona, scampato a una bufera di neve dopo essere stato incoronato Re dei Longobardi. Visita del museo e della Chiesa del Monastero (ingresso incluso). Pranzo libero. Al termine proseguimento per St. Moritz, rinomata località di villeggiatura dell’Engadina, nel Canton Grigioni in Svizzera. St Mortiz è stata il luogo della nascita del turismo alpino invernale (1864) e offre un’altissima qualità di servizi in fatto di attività outdoor estiva ed invernale. Chic, elegante ed esclusiva, con un’atmosfera ampiamente cosmopolita, la città domina il paesaggio dei laghi dell’Alta Engadina. Visita libera. Al termine inizio del viaggio di rientro attraverso il valico di Chiasso con arrivo previsto in serata.
La quota comprende
- viaggio in pullman gran turismo
- sistemazione in hotel 3* nei dintorni delle località in programma
- camere doppie con servizi privati
- trattamento di mezza pensione
- 1 pranzo in ristorante con bevande incluse
- visite guidate come da programma
- ingresso e visita guidata dei giardini Trauttmansdorff
- ingresso e vista guidata a Castel Coira
- ingresso e visita guidata al Monastero San Giovanni
- assistente Turi Turi
- assicurazione medico/bagaglio
- assicurazione contro l’annullamento
La quota non comprende
- bevande e pasti non indicati in programma
- ingressi diversi da quelli indicati in programma
- tassa di soggiorno quando dovuta
- tutto quanto non menzionato ne “la quota comprende”.
- Bergamo - 06:00 Via Autostrada, 30 – di fronte a Farina & Co.
- Brescia - 06:45 Uscita Casello Brescia Centro – Parcheggio di fronte a “Brescia Parking”
- Bologna - 06:00 (suppl. 90€ minimo 4 partecipanti) Uscita Casello Casalecchio di Reno – Via Enrico Berlinguer, di fronte a Uci Cinemas
- Como - 04:00 (suppl. 45-4) Uscita Casello Como Centro – Via Cecilio c/o Toys Center
- Cremona - 06:15 (suppl. 45€ minimo 2 partecipanti) Uscita Casello Parcheggio Punto Blu
- Desenzano - 07:05 Uscita Casello – Parcheggio dietro Centro Servizi
- Gallarate - 04:10 (suppl. 45€ minimo 2 partecipanti) Stazione FS Trenitalia
- Lainate - 04:30 (suppl. 25€ minimo 2 partecipanti) Uscita Casello, Via Pirelli, di fronte a McDonald’s
- Lecco - 04:10 (suppl. 45-4) Stazione FS Trenitalia
- Lodi - 04:30 (suppl. 45-4) C/C Bennet davanti a McDonalds
- Mantova - 07:00 (suppl. 45€ minimo 2 partecipanti) Uscita Casello Mantova Nord
- Mestre - 06:10 (suppl. 90€ minimo 4 partecipanti) Rotonda Marghera – Holiday Inn – Distributore Total
- Milano/Molino Dorino - 04:40 Molino Dorino – Parcheggio autobus di fronte ingresso Metro
- Modena - 06:30 (suppl. 90€ minimo 4 partecipanti) Uscita Casello Modena Nord – Di fronte a Ristorante Turismo
- Novara - 04:10 (suppl. 45€ minimo 2 partecipanti) Uscita Casello Novara Est – Prima dell’ingresso a destra, piazzola punto blu
- Padova - 06:30 (suppl. 90€ minimo 4 partecipanti) Uscita Casello – Hotel Sheraton
- Rovato - 06:30 Uscita Casello – Parcheggio di fronte a Punto Scarpe
- Saronno - 04:20 (suppl. 25€ minimo 2 partecipanti) Uscita Casello, a destra, parcheggio Albergo della Rotonda
- Seregno - 04:40 (suppl. 25€ minimo 2 partecipanti) Uscita Seregno San Salvatore superstrada SS36 – Rotonda via Montello/via Lambro
- Sesto San Giovanni - 05:10 Piazza 1° Maggio – Stazione FS
- Trento - 08:30 Uscita Casello Trento Sud
- Trezzo S/Adda - 05:40 Uscita Casello – Vicino a Corti Gomme
- Valle Seriana - Clusone - 05:00 parcheggio fronte Carabinieri
- Valle Seriana - Ponte Nossa - 05:10 fermata Sab
- Valle Seriana - Vertova - 05:15 fermata Sab
- Valle Seriana - Gazzaniga - 05:20 fermata Sab
- Valle Seriana - Albino - 05:30 Credito Bergamasco
- Valle Seriana - Nembro - 05:40 Centro Daina
- Valle Seriana - Alzano Lombardo - 05:50 fermata Sab fronte Ospedale
- Varese - 03:40 (suppl. 45-4) Stazione FS Trenitalia
- Verona - 07:30 Uscita Casello Verona Sud – Parcheggio a destra prima dell’ingresso autostradale
- Vicenza - 07:00 (suppl. 90€ minimo 4 partecipanti) Uscita Casello Vicenza Ovest – Parcheggio camion

