PARTENZA OGNI DOMENICA
Partenze garantite con min. 2 persone

Date | Quota individuale adulti | Supplemento per camera singola | Quota bambini 2/12 anni n.c. in 3° letto | Quota adulti in 3° letto dai 12 anni | Quota iscrizione (esclusi bambini 0/12 anni n.c.) |
18/06/2022 / 25/06/2022 | € 2.469,00 | € 699,00 | € 2.219,00 | € 2.225,00 | € 30,00 |
09/07/2022 / 16/07/2022 | € 2.469,00 | € 699,00 | € 2.219,00 | € 2.225,00 | € 30,00 |
16/07/2022 / 23/07/2022 | € 2.469,00 | € 699,00 | € 2.219,00 | € 2.225,00 | € 30,00 |
30/07/2022 / 06/08/2022 | € 2.469,00 | € 699,00 | € 2.219,00 | € 2.225,00 | € 30,00 |
06/08/2022 / 13/08/2022 | € 2.469,00 | € 699,00 | € 2.219,00 | € 2.225,00 | € 30,00 |
13/08/2022 / 20/08/2022 | € 2.469,00 | € 699,00 | € 2.219,00 | € 2.225,00 | € 30,00 |
20/08/2022 / 27/08/2022 | € 2.469,00 | € 699,00 | € 2.219,00 | € 2.225,00 | € 30,00 |
10/09/2022 / 17/09/2022 | € 2.469,00 | € 699,00 | € 2.219,00 | € 2.225,00 | € 30,00 |
1° giorno:
Reykjavi
Arrivo a Reykjavik. Trasferimento con Flybuss dall’aeroporto di Reykjavik all’ hotel. Pernottamento in hotel.
2° giorno:
Skagafjördur - Borgarjordur
Colazione in hotel. Al mattino visita panoramica della città di Reykjavik con l’accompagnatore per ammirarne il centro storico, il porto e il Parlamento. Partenza per il Nord fino ad arrivare presso la zona dello Skagafjördur. Lungo il percorso passeremo per la cascata di Hraunfossar e la fonte termale più potente d’Europa: Deildartunguhver. Passeremo anche l’altipiano di Holtavördurheidi fino ad arrivare alla zona di Skagafjordur. Cena e pernottamento in hotel.
3° giorno:
Skagafjördur - Dalvik - Akureyri
Colazione in hotel. Partenza per la fattoria-museo di Glaumbær (ingresso incluso) dove si potranno ammirare le costruzioni e le attività tipiche dell’Islanda di un tempo. Continuazione per Siglufjordur per visitare il Museo dell’Aringa e scoprire le tecniche di pesca e di lavorazione di questa importante risorsa islandese e per una degustazione. Proseguimento per Dalvik per effettuare un’escursione in barca per l’avvistamento delle balene. Cena e pernottamento in hotel.
4° giorno:
Skei – Myvatn Area
Colazione in hotel. Proseguimento per la regione del lago Myvatn, un vero spettacolo per gli occhi e per chi è affascinato dai fenomeni vulcanici. Sosta alla famosa cascata Godafoss, la cascata degli Dei. Oltre agli impressionanti crateri di Skutustadagigar si vedranno le bizzarre formazioni laviche di Dimmuborgir e la zona di Hverarönd con le sue fonti bollenti e l’argilla. Cena e pernottamento in hotel.
5° giorno:
Dettifoss - Fiordi dell'est
Colazione in hotel. Partenza per la cascata di Dettifoss, la più potente d’Europa. Proseguimento per Egilsstadir, considerata la città più importante dell’Est dell’Islanda, e per i fiordi orientali. Il percorso si snoda attraverso meravigliosi paesaggi di montagna. Cena e pernottamento in hotel.
6° giorno:
Laguna Glaciale - Skaftafell
Colazione in hotel. Partenza in bus e visita della spettacolare laguna glaciale di Jökulsárlón per effettuare una navigazione tra gli iceberg di colore bianco e blu. Proseguimento per il Parco Nazionale di Skaftafell, situato ai piedi del ghiacciaio Vatnajökull, il ghiacciaio più grande d’Europa. Continuazione del viaggio nel Sud dell’Islanda. Cena e pernottamento in hotel.
7° giorno:
Circolo d'oro - Reykjavik
Colazione in hotel. Partenza per la famosa spiaggia nera vicino a Vik, da cui sarà possibile ammirare il promontorio di Dyrholaey. Guidando lungo la costa meridionale incontreremo anche le spettacolari cascate di Skogafoss e Seljalandsfoss. In questa giornata effettueremo la famosa escursione “Circolo D’Oro”, che comprende una visita alla famosa zona Geysir, dove lo Strokkur erutta ogni 5/10 minuti. Visiteremo anche la cascata di Gullfoss ed il parco nazionale di Thingvellir dove le forze della grande falda atlantica sono chiaramente visibili. Rientro a Reykjavik. Pernottamento in hotel.
8° giorno:
Rientro
Colazione in hotel. Trasferimento con Flybussen per l’aeroporto di Reykjavik.
La quota comprende
- trasferimento con Flybuss A/R a Reykjavik.
- sistemazione in camere doppie con servizi privati in hotel 3*/4*
- trattamento di pernottamento e prima colazione
- 5 cene in hotel
- bus GT dal 2° al 7° giorno
- assistente di lingua italiana dal 2° al 7° giorno
- ingresso al Museo all’aria aperta di Glaumbær
- ingresso al Museo dell’Aringa con degustazione
- safari per avvistamento balene
- navigazione sulla laguna di Jökulsárlón
- assicurazione medico/bagaglio
- assicurazione annullamento (volo escluso)
La quota non comprende
- volo per e da Reykjavik
- ingressi diversi da quelli indicati in programma
- bevande e pasti non indicati in programma
- tassa di soggiorno quando dovuta
- assistente Turi Turi
- assicurazione annullamento volo facoltativa (a persona € 15 da 0 a 500 – € 25 fino a 1.000 – € 35 oltre 1.000)
- tutto quanto non menzionato ne “la quota comprende”
PERNOTTAMENTI
- REYKJAVIK: Fosshotel Lind/similare
- SKAGAFJORDUR: Hotel Mikligardur/similare
- AKUREYRI: Kjarnalundur Hotel/similare
- MYVATNAREA: Hotel Raudaskrida/similare
- DELTIFOSS: Blafell Hotel/similare
- VIK: Dyrhólaey Hótel/similare
LAGUNA DI JÖKULSÁRLÓN
Durante il tour parteciperete ad un’emozionante escursione in barca nella laguna di Jökulsárlón, un lago di origine glaciale tra i più profondi d’Islanda. Vi troverete di fronte scenari davvero mozzafiato, grazie agli iceberg alla deriva che si muovono lentamente sulla superficie della laguna punteggiandola di molteplici colori, dal turchese al blu, ma anche giallo, per il solfuro e nero per la cenere, oltre alle numerose sfumature di bianco.
SAFARI IN BARCA PER L’AVVISTAMENTO DELLE BALENE
Un safari in barca per l’avvistamento delle balene in Islanda sarà un’occasione imperdibile, sia per gli amanti della natura che della navigazione o dell’avventura. Il periodo estivo è considerato il momento migliore per l’osservazione, in quanto un numero maggiore di cetacei abita le acque d’Islanda. Le percentuali di avvistamento per le varie specie di balene che abitano l’ampio fiordo sono tutte più alte del 95%.

