
* I prezzi sono da considerarsi a persona
Date | Quota individuale adulti | Supplemento per camera singola | Quota bambini 6/12 anni n.c. in 3° letto | Quota adulti in 3° letto dai 12 anni | Quota iscrizione (esclusi bambini 0/12 anni n.c.) |
29-06-2023 — 02-07-2023 | € 539 | € 109 | € 529 | € 529 | € 30 |
13-08-2023 — 16-08-2023 | € 559 | € 109 | € 549 | € 549 | € 30 |
31-08-2023 — 03-09-2023 | € 539 | € 109 | € 529 | € 529 | € 30 |
14-09-2023 — 17-09-2023 | € 539 | € 109 | € 529 | € 529 | € 30 |
28-09-2023 — 01-10-2023 | € 539 | € 109 | € 529 | € 529 | € 30 |
12-10-2023 — 15-10-2023 | € 539 | € 109 | € 529 | € 529 | € 30 |
02-11-2023 — 05-11-2023 | € 539 | € 109 | € 529 | € 529 | € 30 |
1° giorno:
Stein Am Rhein - Cascate del Reno
Partenza al mattino presto dalla località prescelta alla volta della Svizzera. Si raggiungerà Stein Am Rhein, graziosissimo villaggio “da favola” e vivace cittadina ricca di charme. Passeggiata libera. Le attrattive turistiche sono la Rathausplatz, una delle più belle piazze di tutta la Svizzera, l’Abbazia St. Georgen, il Museo Lindwurm, nonché il vicino parco ricreativo con il gruppo di isole Werd e il Castello di Hohenklingen. Pranzo libero. Trasferimento a Sciaffusa dove si potranno ammirare le famose cascate del Reno che, con i loro 150 metri di larghezza e 23 metri di salto, sono le più estese d’Europa. Proseguimento per l’hotel a Friburgo o dintorni. Cena e pernottamento.
2° giorno:
Castello di Haut-Kœnigsbourg - Riquewihr - Colmar
Prima colazione. Partenza alla volta del Castello di Haut-Kœnigsbourg, castello-fortezza medievale del XVII secolo, da cui si gode una grandiosa panoramica sulla Valle del Reno e sulla Pianura Renana (ingresso incluso). Costruito agli inizi del XII secolo dalla famiglia degli Hohenstaufen, venne distrutto da un incendio e ricostruito nel 1899 da Guglielmo II di Hohenzollern. Visita degli interni. Proseguimento per Riquewihr, uno dei “Borghi più belli di Francia”, le cui case pittoresche e le facciate colorate sono un perfetto scenario da cartolina. Inoltre i suoi vini sono conosciuti e apprezzati nel mondo. Da vedere la Torre del Dolder, la Torre dei Ladri, il Beffroi, la Maison Hansi. Passeggiata con l’accompagnatore e pranzo libero. Trasferimento a Colmar, definita la “piccola Venezia d’Alsazia” è uno dei borghi più belli d’Europa. Passeggiata con guida per il suo centro storico, uno dei meglio conservati della Francia, con le strette e pittoresche viuzze, graziose casette colorate, ponti fioriti, canali e barchette, l’aria che profuma di dolci appena sfornati è un sogno ad occhi aperti. Rientro in hotel. Cena e pernottamento.
.
3° giorno:
Foresta Nera
Prima colazione in hotel. Giornata dedicata all’escursione con guida attraverso i bei paesaggi della Foresta Nera, una delle mete turistiche più visitate dell’Europa centrale. Cittadine che sembrano uscite da un libro di fiabe immerse in una natura florida e incontaminata. Triberg, nota per la fabbricazione degli orologi a cucù e per le cascate tra le più alte della Germania; Schoonach per ammirare il cucù più grande del mondo (ingresso incluso) e Gutach, il bellissimo museo all’aperto delle fattorie antiche della Foresta Nera. Non mancherà l’occasione di poter osservare i costumi originali della zona caratterizzati dal cappello con grandi pompon rossi. Pranzo libero. In serata rientro in hotel. Cena e pernottamento.
4° giorno:
Friburgo
Prima colazione e trasferimento a Friburgo, capoluogo della Foresta Nera. Il centro storico, con le sue stradine acciottolate fiancheggiate da edifici in stile gotico, rinascimentale e barocco (tutti perfettamente ricostruiti dopo la Seconda Guerra Mondiale), è pervaso da un’aria quasi fiabesca. Visita con la guida attraverso le caratteristiche vie del suo centro storico: Rathausplatz la piazza principale con il Vecchio ed il Nuovo Municipio, la Chiesa di S. Martino; Munsterplatz la piazza con il Duomo in calcare rosso sovrastato dalla torre-simbolo di Friburgo. Pranzo libero. Nel pomeriggio viaggio di rientro con arrivo previsto in serata.
La quota comprende
- viaggio in pullman gran turismo
- sistemazione in hotel 3* nei dintorni delle località in programma
- camere doppie con servizi privati
- trattamento di mezza pensione
- visite guidate come da programma
- ingresso con visita guidata al Castello di Haut-Koenigsbourg
- ingresso cucù Shonach
- assistente Turi Turi
- assicurazione medico/bagaglio
- assicurazione contro l’annullamento
La quota non comprende
- bevande e pasti non indicati in programma
- ingressi di ogni tipo
- tassa di soggiorno quando dovuta
- tutto quanto non menzionato ne “la quota comprende”
-
Bergamo - 05:15 Via Pietro Spino, 63 (Farina & Co)
-
Brescia - 04:30 Uscita Casello Brescia Centro – Parcheggio di fronte a “Brescia Parking”
-
Como - 07:15 Uscita Casello Como Centro – Via Cecilio c/o Toys Center
-
Cremona - 04:00 (suppl. 45€ minimo 2 partecipanti) Uscita Casello Parcheggio Punto Blu
-
Desenzano - 04:10 (suppl. 25€ minimo 2 partecipanti) Uscita Casello – Parcheggio dietro Centro Servizi
-
Gallarate - 06:05 (suppl. 45€ minimo 2 partecipanti) Stazione FS Trenitalia
-
Lainate - 06:45 Uscita Casello, Via Pirelli, di fronte a McDonald’s
-
Lecco - 05:05 (suppl. 45€ minimo 4 partecipanti) Stazione FS Trenitalia
-
Lodi - 05:50 (suppl. 45€ minimo 4 partecipanti) C/C Bennet davanti a McDonalds
-
Milano/Piazzale Lotto - 06:20 Milano Piazzale Lotto – Lato Lido di Milano
-
Novara - 06:05 (suppl. 45€ minimo 2 partecipanti) Uscita Casello Novara Est – Prima dell’ingresso a destra, piazzola punto blu
-
Rovato - 04:45 Uscita Casello – Parcheggio di fronte a Punto Scarpe
-
Santhià - 05:45 (suppl. 45€ minimo 4 partecipanti) Uscita Casello Santhià
-
Saronno - 06:55 Uscita Casello, a destra, parcheggio Albergo della Rotonda
-
Seregno - 05:35 (suppl. 25€ minimo 2 partecipanti) Uscita Seregno San Salvatore superstrada SS36 – Rotonda via Montello/via Lambro
-
Cinisello Balsamo - 06:00 Parcheggio Ananas, via Fratelli Gracchi
-
Torino - 05:15 (suppl. 90€ minimo 4 partecipanti) C. Romania – C/C Auchan – Direzione ingresso autostrada
-
Trezzo S/Adda - 05:35 Uscita Casello – Vicino a Corti Gomme
-
Valle Seriana - Clusone - 04:15 (suppl. 25€ minimo 2 partecipanti) parcheggio fronte Carabinieri
-
Valle Seriana - Gazzaniga - 04:35 (suppl. 25€ minimo 2 partecipanti) fermata Sab
-
Valle Seriana - Albino - 04:45 (suppl. 25€ minimo 2 partecipanti) Credito Bergamasco
-
Valle Seriana - Alzano Lombardo - 05:05 (suppl. 25€ minimo 2 partecipanti) fermata Sab fronte Ospedale
-
Varese - 05:35 (suppl. 45€ minimo 4 partecipanti) Stazione FS Trenitalia
-
Verona - 03:45 (suppl. 45€ minimo 4 partecipanti) Uscita Casello Verona Sud – Parcheggio a destra prima dell’ingresso autostradale

