PARTENZA OGNI SABATO
Partenze garantite con min. 2 persone

Date | Quota individuale adulti | Supplemento per camera singola | Quota bambini 2/12 anni n.c. in 3° letto | Quota adulti in 3° letto dai 12 anni | Quota iscrizione (esclusi bambini 0/12 anni n.c.) |
16/04/2022 / 23/04/2022 | € 709,00 | € 249,00 | € 449,00 | € 449,00 | € 30,00 |
23/04/2022 / 30/04/2022 | € 709,00 | € 249,00 | € 449,00 | € 449,00 | € 30,00 |
30/04/2022 / 07/05/2022 | € 709,00 | € 249,00 | € 449,00 | € 449,00 | € 30,00 |
07/05/2022 / 14/05/2022 | € 709,00 | € 249,00 | € 449,00 | € 449,00 | € 30,00 |
14/05/2022 / 21/05/2022 | € 709,00 | € 249,00 | € 449,00 | € 449,00 | € 30,00 |
21/05/2022 / 28/05/2022 | € 709,00 | € 249,00 | € 449,00 | € 449,00 | € 30,00 |
28/05/2022 / 04/06/2022 | € 755,00 | € 275,00 | € 479,00 | € 479,00 | € 30,00 |
04/06/2022 / 11/06/2022 | € 755,00 | € 275,00 | € 479,00 | € 479,00 | € 30,00 |
11/06/2022 / 18/06/2022 | € 755,00 | € 275,00 | € 479,00 | € 479,00 | € 30,00 |
18/06/2022 / 25/06/2022 | € 889,00 | € 345,00 | € 575,00 | € 575,00 | € 30,00 |
25/06/2022 / 02/07/2022 | € 889,00 | € 345,00 | € 575,00 | € 575,00 | € 30,00 |
02/07/2022 / 09/07/2022 | € 889,00 | € 345,00 | € 575,00 | € 575,00 | € 30,00 |
09/07/2022 / 16/07/2022 | € 889,00 | € 345,00 | € 575,00 | € 575,00 | € 30,00 |
16/07/2022 / 23/07/2022 | € 1.015,00 | € 399,00 | € 679,00 | € 679,00 | € 30,00 |
23/07/2022 / 30/07/2022 | € 1.015,00 | € 399,00 | € 679,00 | € 679,00 | € 30,00 |
30/07/2022 / 06/08/2022 | € 1.015,00 | € 399,00 | € 679,00 | € 679,00 | € 30,00 |
06/08/2022 / 13/08/2022 | € 1.015,00 | € 399,00 | € 679,00 | € 679,00 | € 30,00 |
13/08/2022 / 20/08/2022 | € 1.265,00 | € 449,00 | € 885,00 | € 885,00 | € 30,00 |
20/08/2022 / 27/08/2022 | € 1.265,00 | € 449,00 | € 885,00 | € 885,00 | € 30,00 |
27/08/2022 / 03/09/2022 | € 1.015,00 | € 399,00 | € 679,00 | € 679,00 | € 30,00 |
03/09/2022 / 10/09/2022 | € 1.015,00 | € 399,00 | € 679,00 | € 679,00 | € 30,00 |
10/09/2022 / 17/09/2022 | € 1.015,00 | € 399,00 | € 679,00 | € 679,00 | € 30,00 |
17/09/2022 / 24/09/2022 | € 889,00 | € 345,00 | € 575,00 | € 575,00 | € 30,00 |
24/09/2022 / 01/10/2022 | € 889,00 | € 345,00 | € 575,00 | € 575,00 | € 30,00 |
01/10/2022 / 08/10/2022 | € 755,00 | € 275,00 | € 479,00 | € 479,00 | € 30,00 |
08/10/2022 / 15/10/2022 | € 755,00 | € 275,00 | € 479,00 | € 479,00 | € 30,00 |
1° giorno:
Palermo/Trapani - Favignana
Arrivo all’aeroporto di Palermo/Trapani e trasferimento privato al porto di Trapani. Partenza in aliscafo per Favignana. Trasferimento collettivo e sistemazione in hotel/residence, consegna del welcome kit informativo. Pranzo/cena liberi e pernottamento.
2° giorno:
Favignana - Giro dell’isola in trenino
Colazione libera. Giornata a disposizione per una prima visita di Favignana, la maggiore delle Isole Egadi. Il paesino, tutto raccolto intorno al porto, conserva costruzioni di notevole interesse, come la splendida Tonnara Florio ed alcune chiese barocche. Interamente percorribile in bicicletta grazie al suo terreno prevalentemente pianeggiante, l’isola è costellata di calette e splendide grotte bagnate da un mare turchese e incontaminato. Per scoprire in modo originale e divertente gli scorci più incantevoli dell’isola si effettuerà il giro di Favignana a bordo di un trenino turistico (durata circa 45 min.). Pranzo e cena liberi. Pernottamento.
*** Suggeriamo relax in spiaggia presso il “Lido Burrone” (trasferimento e servizio spiaggia da pagare in loco).
3° giorno:
Favignana - Levanzo - Minicrociera in battello
Colazione libera. Trasferimento collettivo dall’hotel al porto di Favignana ed imbarco (alle ore 12.00 circa) sul battello per una emozionante minicrociera alla scoperta di Favignana vista “dal mare”, con le sue stupende grotte e insenature, i maestosi speroni di roccia, le spiagge isolate e le celebri insenature dal mare turchese come “Cala Rossa”. Dopo le soste per il bagno ed una gustosa maccheronata a bordo, nel pomeriggio si approderà sull’isola di Levanzo, per la visita del piccolo villaggio di pescatori circondato da un mare azzurro intenso. Durante la sosta sull’isola, si potranno gustare le ottime granite o il famoso gelato artigianale. Ripartiti da Levanzo, si costeggerà il Faraglione e le calette più belle, come Cala Fredda e Cala Minnola, dove si farà un’altra sosta per un tuffo in mare. Al termine rientro al porto di Favignana. Trasferimento collettivo in hotel/residence. Cena libera e pernottamento.
4° giorno:
Favignana - Tra calette e mare turchese
Colazione libera. Giornata libera per godere del mare incontaminato di Favignana. Sull’isola sorge l’Area Marina Protetta più grande d’Europa dove estesi banchi di posidonia costituiscono il prezioso habitat per numerose specie ittiche. I suoi fondali marini, popolati da cetacei, tartarughe marine Caretta e la rarissima Foca Monaca, attirano ogni anno turisti e appassionati di diving da tutto il mondo. Pranzo e cena liberi. Pernottamento.
*** Suggeriamo escursione a “Cala rossa” splendida baia di roccia dalle mille sfumature di rosso che si apre su un mare turchese (la baia è poco adatta ai bambini scogliera rocciosa con difficoltà di accesso).
5° giorno:
Favignana - Marettimo - Minicrociera in battello
Colazione libera. Trasferimento collettivo dall’hotel al porto di Favignana ed imbarco (alle ore 11.00 circa) sul battello che vi condurrà alla scoperta dell’isola di Marettimo. Tempo libero a disposizione per visitare il centro abitato e fare un bagno nella caletta poco distante dal porticciolo. La minicrociera proseguirà costeggiando l’isola e sostando nelle calette più belle e suggestive, dove sarà possibile fare il bagno. Pranzo a bordo. Si riprenderà la navigazione effettuando il periplo dell’isola e visitando le principali grotte marine. Seguirà un’ultima sosta per fare un tuffo in mare per poi fare rientro a Favignana nel tardo pomeriggio. Trasferimento collettivo in hotel. Cena libera e pernottamento.
6° giorno:
Favignana - Escursione facoltativa alle Grotte del Bue Marino o alla Grotta del Genovese
Colazione libera. Giornata a disposizione per rilassarsi al sole o godere del mare incontaminato dell’isola. Pranzo e cena liberi. Pernottamento.
***Suggeriamo escursione in barca alle “Grotte del Bue Marino” e nelle numerose calette dell’isola o in alternativa, suggeriamo l’escursione in barca alla celebre Grotta del Genovese, sull’isola di Levanzo (noleggio barca o gommone da pagare in loco).
7° giorno:
Favignana - L’antica pesca del tonno e la Tonnara Florio
Colazione libera. Giornata libera a Favignana. Si suggerisce l’emozionante visita dell’ex stabilimento Florio, un’antica tonnara, tra le più grandi del Mediterraneo. È qui che Ignazio Florio alla fine dell’’800, diede vita al rivoluzionario metodo di conservazione del tonno, facendo costruire l’annesso stabilimento che oggi ospita un interessantissimo museo dedicato alla tradizionale pesca del tonno, la “mattanza”. All’interno si trovano anche importanti reperti archeologici ritrovati nell’arcipelago. Pranzo e cena liberi. Pernottamento.
8° giorno:
Palermo/Trapani
Colazione libera. Trasferimento collettivo al porto di Favignana. Partenza in aliscafo per Trapani. Trasferimento privato all’aeroporto di Trapani/Palermo.
La quota comprende
- trasferimenti da e per l’aeroporto
- traghetto a/r per Favignana incluso 1 bagaglio di dimensioni max 60x40x20 (suppl. bagaglio € 4 cad)
- sistemazione in appartamenti con servizi privati in residence
- trattamento di solo pernottamento
- giro in trenino dell'isola
- escursione con battello turistico per Levanzo con pranzo
- escursione con battello turistico per Marettimo con pranzo
- assicurazione medico/bagaglio
- assicurazione annullamento (volo escluso)
La quota non comprende
- volo per e da Palermo/Trapani
- supplemento bagaglio extra per traghetto € 4 cad
- ingressi di ogni tipo
- bevande e pasti non indicati in programma
- tassa di soggiorno quando dovuta
- assistente Turi Turi
- assistente in loco
- assicurazione annullamento volo facoltativa (a persona € 15 da 0 a 500 – € 25 fino a 1.000 – € 35 oltre 1.000)
- tutto quanto non menzionato ne “la quota comprende”
N.B. In caso di condizioni meteo marine sfavorevoli la successione delle escursioni potrebbe subire variazioni. In caso di mancata effettuazione verrà previsto il rimborso. I battelli non sono ad uso esclusivo dei clienti ma si tratta battelli turistici collettivi.

