Cosa significa viaggiare a Settembre
Settembre rappresenta uno dei momenti migliori dell’anno per concedersi una vacanza, grazie a un clima ancora piacevole e a una minore affluenza turistica rispetto ai mesi estivi. Le destinazioni si mostrano sotto una luce più autentica e rilassata, ideale per chi vuole vivere esperienze di qualità senza la confusione delle grandi folle.
Che tu sia amante del mare cristallino, dei borghi storici, della natura incontaminata o della storia, Settembre offre l’opportunità di scoprire mete sorprendenti in totale tranquillità.
Per chi desidera un viaggio comodo, senza lo stress di organizzare ogni dettaglio, i viaggi organizzati in pullman sono la scelta perfetta. Consentono di viaggiare in compagnia, scoprendo il mondo con serenità e garantendo un’esperienza strutturata e confortevole.
Perché scegliere i viaggi organizzati in pullman a Settembre
Scegliere i viaggi organizzati in pullman a Settembre significa affidarsi a un’organizzazione che cura ogni dettaglio, dalle partenze ai percorsi, dagli alloggi alle visite guidate. Questo elimina qualsiasi preoccupazione legata a spostamenti, parcheggi o prenotazioni, permettendoti di vivere appieno ogni momento.
È anche il mese ideale per godersi le destinazioni senza la pressione delle folle estive. Le temperature sono miti, l’aria è più fresca e il paesaggio mantiene la sua bellezza naturale.
Viaggiare in pullman consente di socializzare e condividere l’esperienza con altre persone, ma al tempo stesso offre la possibilità di scegliere momenti di relax individuale durante le soste. Inoltre, i pullman moderni offrono un comfort elevato e i programmi sono studiati per offrire il miglior equilibrio tra visite culturali, tempo libero e scoperta.
Le migliori mete a Settembre con i viaggi organizzati in pullman di Turi Turi
Maremma e Isola del Giglio
Un itinerario che unisce il fascino della costa toscana con l’incanto di isole ancora poco battute dal turismo di massa. Il viaggio in pullman conduce fino al porto di Porto Santo Stefano, da cui parte una mini-crociera verso l’Isola del Giglio, un vero paradiso per gli amanti del mare e della natura.
L’isola offre spiagge di sabbia fine e baie rocciose, con acque cristalline ideali per snorkeling e immersioni leggere. Si può scegliere di esplorare il borgo di Giglio Porto, vivace e pittoresco, o salire fino a Giglio Castello, antico borgo fortificato con vista mozzafiato sul mare.
Non mancano escursioni naturalistiche a Giannutri, l’isola gemella, con sentieri che si snodano tra macchia mediterranea e calette solitarie. La crociera è spesso accompagnata da un pranzo a bordo a base di pesce fresco, mentre le soste permettono di immergersi in atmosfere rilassate e autentiche.
La Maremma, con i suoi paesaggi rurali, borghi medievali come Pitigliano e Sorano, e le famose vie cave, arricchisce il tour con un tocco di storia e cultura. È un’occasione per scoprire una Toscana meno nota, fatta di tradizioni genuine, prodotti tipici e paesaggi naturali mozzafiato.
Riviera di Ulisse e Isola di Ponza
Questa meta è un invito a scoprire la suggestiva costa del Lazio, dove natura, mito e storia si fondono in un’esperienza unica. Il viaggio in pullman parte da città come Roma o Napoli e si dirige verso Terracina, con una sosta nel borgo medievale di Sermoneta, famoso per il suo castello e le vie caratteristiche.
Da Terracina si prosegue verso Gaeta e Sperlonga, due perle del litorale ricche di bellezze naturali e artistiche, dove si possono ammirare grotte marine e villaggi dal fascino antico. Il punto culminante è l’escursione in traghetto all’Isola di Ponza, la più grande dell’arcipelago pontino.
Ponza incanta con i suoi faraglioni scolpiti dal vento, le grotte blu e le acque trasparenti perfette per tuffi e snorkeling. Il borgo di Ponza è un intreccio di vicoli colorati, ristoranti di pesce fresco e atmosfere rilassate, ideali per passeggiate al tramonto.
Durante il tour non mancano momenti di degustazione della cucina locale, con prodotti a km zero, e la possibilità di scoprire la storia antica della Riviera di Ulisse, che deve il suo nome all’epica omerica.
Normandia e spiagge dello sbarco
Un viaggio nel tempo e nella memoria, che porta alla scoperta di una delle pagine più significative della storia mondiale. Il tour in pullman attraversa le città normanne e si concentra sulle spiagge dello sbarco del D-Day: Omaha, Utah, Gold, Juno e Sword Beach.
Questi luoghi evocano ricordi di coraggio e sacrificio, con memoriali, cimiteri e musei che raccontano la storia del Secondo conflitto mondiale. Il tour include anche visite a cittadine come Bayeux, famosa per l’arazzo storico, e Caen, con il suo castello e l’abbazia.
Oltre alla storia, la Normandia offre paesaggi rurali verdi, scorci marittimi e una tradizione enogastronomica ricca, fatta di sidro, formaggi come il Camembert e dolci tipici. L’esperienza è un mix di emozione storica e scoperta culturale, immersi in atmosfere autentiche e accoglienti.